Il DTT nella città di Trieste


30/05/2022:
- mux DFree (UHF 24): eliminati i canali TV 243, Donna Shopping Fascino TV, Deluxe 139, Tesory Channel, Prima Free e le tre copie di TV 153, e quindi si liberano le posizioni LCN 139, 153, 170, 228, 231, 242, 243 e 263.
Inoltre il canale Padre Pio TV (LCN 145) trasmette ora con codec video H.264.
- mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunte tre copie del canale TV 153 alle posizioni 153, 242 e 263, rispettivamente identificate "TV 153" "LA 242" e "CANALE 263"
  
  


29/05/2022:
- mux RaiWay FVG (UHF 32): aggiunta una copia del canale Telequattro con identificativo "TELEQUATTRO" e posizione LCN 111.


25/05/2022:
- mux TIMB 3 (UHF 48): il canale Boing Plus (senza LCN) è stato sostituito da una infocard di risintonizzazione. Ora rimane disponibile esclusivamente nel mux Mediaset 2 (UHF 36) alle LCN 45 e 545.


03/05/2022:
- mux Mediaset 2 (UHF 36): aggiunto il canale Boing Plus, con due copie identificate entrambe "Boing Plus", che si posizionano alle LCN 45 e 545. Eliminata inoltre l'infocard di Food Network provvisorio.
- mux TIMB 3 (UHF 48): eliminata la copia di Boing Plus che si posizionava finora alla LCN 545, mentre quella che si posizionava alla LCN 45 è ora priva di numerazione ed il suo identificativo passa da "Boing Plus" a "Boing Plus (provvisorio)"
 


29/04/2022:
- mux Mediaset 1 (UHF 46): eliminata l'infocard di Sky finora presente alle LCN 457, 482 e 483 con identificativi "FOX", "Sky Sport Uno" e "Sky Sport Calcio".


21/04/2022:
- mux Mediaset 2 (UHF 36): la versione provvisoria di Food Network (senza LCN) ora trasmette solamente una infocard di risintonizzazione.


13/04/2022:
- mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): eliminato il canale Antena TV3, che era identificato "TV3 MEDIAS".


11/04/2022:
- mux ReteA 1 (UHF 44): alla copia già esistente del canale La 9 (LCN 169) è stata aggiunta una copia identificata "TELE MODA", che si posiziona alla LCN 168.


07/04/2022:
- UHF 31: spento il mux TVM, per cui non sono più disponibili i canali TVM e Canale 6, liberando le posizioni LCN 86, 87, 88, 587 e 588, nonché la 188 che veicolava una testcard trasmessa con codec HEVC.
 


04/04/2022:
- mux DFree (UHF 24): alla copia già esistente del canale TV 153 (LCN 153) sono state aggiunte altre due copie, identificate "LA 242" e "Canale 263", rispettivamente alle LCN 242 e 263. Eliminati inoltre i due canali dati finora identificati "Servizio 18" e "Servizio 20".


01/04/2022:
- mux Mediaset 1 (UHF 46): i PID del canale FOX (LCN 457) vengono sostituiti da quelli dell'infocard di Sky già presente nel mux alle LCN 482 e 483, ora trasmessa in chiaro. Il canale Sky Sport Calcio HD (LCN 473) usa ora il codec HEVC. Aggiunto inoltre il canale Sky Sport Uno HD con identificativo "Sky Sport Uno HD" e posizione LCN 472.
- mux TIMB 1 (UHF 47): aggiunto il canale GO-TV con identificativo "GO-TV" e posizione LCN 63. Eliminate inoltre le tre emittenti radiofoniche Radio Deejay, Radio Capital e Radio m2o, ora presenti nel mux ReteA 1 (UHF 44) alle LCN 714, 713 e 715.
- mux TIMB 2 (UHF 55): il canale GO-TV libera la posizione LCN 63 ed il suo identificativo passa da "GO-TV" a "GO-TV (provvisorio)". Eliminato Canale 263 che si posizionava finora alle LCN 242 e 263 con identificativi "LA242" e "CANALE 263". Inoltre al SID della copia di Linea Italia che si posizionava alla LCN 220 con identificativo "PROMO MUSIC" sono stati associati nuovi PID audio/video che veicolano il canale AP Channel con identificativo "AP CHANNEL" e medesima posizione LCN 220.

- UHF 56: disattivato e spento il mux Mediaset 5, di conseguenza non sono più disponibili i due canali evento di Sky Sport, oltre a Sky Atlantic, Sky Sport 24 e Sky Uno, liberando le posizioni LCN 484, 485, 456, 481 e 455. Mentre il canale Sky Sport Uno HD (LCN 472) viene trasferito nel mux Mediaset 1 (UHF 46).
 
  
  
  
  


29/03/2022:
- mux ReteA 1 (UHF 44): aggiunte le tre emittenti radiofoniche Radio Deejay, Radio Capital e Radio m2o, rispettivamente identificate "Radio Deejay", "Radio Capital" e "Radio m2o" alle LCN 714, 713 e 715.
- mux TIMB 1 (UHF 47): le tre emittenti radiofoniche Radio Deejay, Radio Capital e Radio m2o sono ora prive di numerazione LCN ed al loro identificativo è stata aggiunta la dicitura "(provvisorio)". Sono ora presenti nel mux ReteA 1 (UHF 44) alle medesime posizioni LCN 714, 713 e 175, che avevano finora nel mux TIMB 1.
  


25/03/2022:
- mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): l'infocard di RTV Slovenija identificata "OBVESTILO C" è stata sotituita da un promo per la pay-tv Innet TV, i cui canali sono presenti in questo mux.
 


22/03/2022:
- mux Rai A (UHF 26): l'identificativo del canale Rai Storia (LCN 54) passa da "Rai  Storia" a "Rai Storia".


16/03/2022:
- mux DFree (UHF 24): il canale Mediaset Extra cambia posizione LCN passando dalla 555 alla 556.


14/03/2022:
- mux TVM (UHF 31): ripristinata la testcard HEVC (LCN 188).


12/03/2022:
- mux TVM (UHF 31): eliminato il canale a portante vuota finora identificato "Service" e che occupava la LCN 97, mentre la testcard HEVC (LCN 188) è ora a portante vuota. Aggiunta inoltre una versione SD/MPEG-2 di Canale 6 con identificativo "Canale 6 (Provvisorio)" alla LCN 86.
 


11/03/2022:
- UHF 24: il mux DFree ora trasmette su questo canale UHF, sostituendo il mux Rai R07, che ora usa l'UHF 30.
- UHF 30: il mux Rai R07 ora trasmette su questo canale.
- UHF 32: il mux RaiWay per il Friuli sostituisce il mux Telepadova 7Gold, defintivamente spento.
- UHF 37: il mux DFree si sposta sul canale UHF 24, lasciando libero questo canale.
- UHF 41: il mux TV7 è stato spento definitivamente.
- UHF 42: il mux Nord 1 è stato spento definitivamente.
- UHF 43: il mux Canale Italia è stato spento definitivamente.
- UHF 46: il mux Mediaset 1 ora trasmette su questo canale UHF, sostituendo il mux Telefriuli, definitivamente spento.
- UHF 52: il mux Mediaset 1 si sposta sul canale UHF 46, lasciando libero questo canale.

Di seguito si riportano i canali non più disponibili a seguito dello spegnimento di 5 mux locali (in parentesi la posizione LCN che occupavano finora).
- mux Telepadova 7Gold: 7Gold Plus (617), Telepadova 7Gold HD (19 e 519), Canale 77 (77), Canale 78 La10 (78), Cafè TV 24 (95 e 213).
- mux TV7: TV7 TRIVeneta (12), TV7 Sport (111), TV7 TRIVeneta FVG (73), Palco TV (648), TV7 News (86), TV7 Meteo (271), Social Chef TV FVG (840).
- mux Nord 1: Rete Veneta (92).
- mux Canale Italia: Serenissima (115), Casa Italia 142 (142), Italia 160 (155 e 160), Italia 159 (159), Canale Italia 84 (84 e 584), France 24 (241).
- mux Telefriuli: VideoTeleCarnia (690), Telefriuli HD (511), BHTV (113), Sl.og.A (692), e le emittenti radiofoniche Radio Punto Zero (777), Easy Network (703), Radio Padova (701), Radio 80 (702), Radio WoW (704).
Complessivamente si liberano anche le posizioni LCN 18, 74, 76, 79, 81, 83, 85, 110, 118, 150, 185, 210, 272, 274, 553, 583, 605, 611, 621, 622, 665, 688, 814 finora occupate da copie di canali già presenti in altri mux in altre posizioni, canali non attivi o canali rimasti che ora si trovano in altra posizione.
I canali restanti vengono raggruppati nel nuovo mux RaiWay sull'UHF 32, di cui si riporta la composizione qui sotto. Nella gran parte dei casi, i canali assumono diverse posizioni LCN rispetto a prima.
 
Si segnala che parte della programmazione di VideoTeleCarnia (ex LCN 690) è disponibile su teleantenna.it alla LCN 80, dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21, il giovedì fino alle 23.
         
        
        
Mux Logo Canale Nome del servizio Nome del
provider
SID PID
video
PID audio / Lingua LCN Risoluzione Bitrate
video
Bitrate
audio
UHF

 
Mux RaiWay Friuli
 
Telequattro TELEQUATTRO Rai Way 56 456 656 Lingua1 10 720x576 1550
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Telefriuli TELEFRIULI Rai Way 57 457 657 Italiano 11 720x576 1600
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Udinese TV UDINESE TV Rai Way 58 458 658 Lingua1 12 720x576 1550
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Telepadova 7Gold TELEPADOVA - 7 GOLD Rai Way 59 459 659 Italiano 13 720x576 1350
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Telepordenone TELEPORDENONE Rai Way 60 460 660 Italiano 16 720x576 1000
 
H.264
96
stereo
48 KHz
il13 il13 Rai Way 61 461 661 Lingua1 14 720x576 1900
 
H.264
128
stereo
48 KHz
Antenna 3 Veneto ANTENNA TRE Rai Way 62 462 662 Lingua1 15 720x576 1550
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Canale Italia CANALE ITALIA Rai Way 63 463 663 Lingua1 17 720x576 700
 
H.264
128
stereo
48 KHz
Radio Sorriso TV RADIO SORRISO TV Rai Way 64 464 664 Italiano 75 720x576 1000
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Telechiara TELECHIARA Rai Way 65 465 665 Italiano 18 720x576 900
 
H.264
96
stereo
48 KHz
TeleNordEst TELENORDEST Rai Way 66 466 666 Lingua1 19 720x576 1550
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Radio Birikina TV RADIO BIRIKINA TV Rai Way 67 467 667 Italiano 78 720x576 1050
 
H.264
128
stereo
48 KHz
Media 24 Media 24 Rai Way 68 468 668 Italiano 77 720x576 650
 
H.264
AAC 96
stereo
48 KHz
E' TV Friuli E' TV FRIULI Rai Way 69 469 669 Italiano 88 720x576 650
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Radio Piterpan TV RADIO PITERPAN TV Rai Way 70 470 670 Italiano 76 720x576 700
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Radio Bella E Monella TV RADIO BELLA E MONELLA TV Rai Way 71 471 671 Italiano 79 720x576 650
 
H.264
96
stereo
48 KHz
TeleAntenna.it
(VideoTeleCarnia
lun-ven dalle 19 alle 21)
TELEANTENNA.IT Rai Way 72 472 672 Italiano 80 720x576 650
 
H.264
96
stereo
48 KHz
Chef Channel FVG CHEF CHANNEL FVG Rai Way 73 473 673 Italiano 90 720x576 650
 
H.264
96
stereo
48 KHz


10/03/2022:
- mux 7 Gold (UHF 32): i canali TeleBelluno Dolomiti (LCN 185), Canale 68 Italianissima (LCN 79) e Super TV (LCN 814) sono ora una semplice portante priva di flussi audio/video.
- mux TV7 (UHF 41): i canali Canale 18 (LCN 18) e il13 (LCN 6055) sono ora una semplice portante priva di flussi audio/video, mentre il canale il13 TV7 Azzurra (LCN 13) trasmette ora il canale originale il13, senza logo di TV7 Azzurra.
- mux Canale Italia (UHF 43): eliminate le due emittenti radiofoniche Radio Canale Italia e Volami Nel Cuore, liberando rispettivamente le LCN 780 e 781.
  
  
 


08/03/2022:
- mux Rai R07 (VHF 9 e UHF 24): il canale Rai 1 (LCN 1) è stato sostituito da Rai 1 HD, immutata la posizione LCN, l'identificativo passa da "Rai 1" a "Rai 1 HD" ed il codec usato è ora H.264 con risoluzione HD. Cambiamenti paralleli anche per il canale Rai 2. Mentre Rai 3 nella sua versione nazionale (LCN 203) viene anch'esso sostituito da Rai 3 HD, ma nella sua versione a basso bitrate, non visibile su alcune apparecchiature riceventi, e che a breve sarà la condizione in cui si troverà solo durante le trasmissioni regionali di Rai 3 (presenti nel palinsesto nazionale), non appena verrà attivato il cambio dinamico dei PID audio/video del canale con le sue versioni regionali.
Le versioni regionali di Rai 3 per Friuli, Valle d'Aosta e Rai 3 Bis (LCN 3, 801, 809 ed 810) ora trasmettono con codec H.264 in risoluzione standard, immutati identificativi e posizioni LCN.
- mux Cairo Due (UHF 25): delle tre copie del canale La7, quelle finora presenti alla LCN 7 e 107 cambiano il loro identificativo da "LA7" a "LA7 (provvisorio)" e la prima delle due si sposta alla posizione LCN 507. Delle tre copie del canale La7d, quelle finora presenti alle LCN 29 e 229 cambiano il loro identificativo da "LA7d" a "LA7d (provvisorio)" e la prima delle due si sposta alla posizione LCN 529, mentre quella che finora era alla LCN 529 si sposta alla 29 diventando un servizio a parte, cambia l'identificativo da "LA7d HD" a "LA7d" ed usa il codec H.264.

- mux Rai A (UHF 26): il canale Rai 1 HD viene sostituito dalla versione SD di Rai 3, l'identificativo passa da "Rai 1 HD" a "Rai 3 SD", e la posizione LCN da 501 a 503, il canale Rai 4 viene sostituito dal canale Rai Storia, l'identificativo passa da "Rai 4" a "Rai Storia", e la posizione LCN da 21 a 54, inoltre la posizione LCN del canale Rai Sport+ passa da 57 a 58.

- mux Mediaset 2 (UHF 36): eliminate le copie dei canali Cine34, Focus e Top Crime che finora si posizionavano rispettivamente alle LCN 534, 535 e 539, mentre le copie rimaste alle posizioni LCN 34, 35 e 39 ora usano il codec H.264. Il canale QVC (LCN 32) ora usa il codec H.264 con risoluzione HD ed il suo identificativo passa da "QVC" a "QVC HD". L'identificativo del canale Food Network passa da "Food Network" a "Food Network (provvisorio); il canale è ora privo di numerazione LCN, liberando la posizione 33, e si ufficializza come "provvisorio" aggiungendo l'omonima dicitura in onda vicino al logo.
L'identificativo della copia di 20 Mediaset presente alla LCN 120 passa da "20 Mediaset" a "20Mediaset (provvisorio)", mentre la copia finora presente alla LCN 20 si sposta alla 520 ed il suo identificativo passa da "20 Mediaset (provvisorio)" a "20Mediaset (provvisorio)". I canali Boing e Cartoonito passano rispettivamente dalle LCN 40 e 46 alle 540 e 546, e nel loro identificativo è aggiunta la dicitura " (provvisorio)". Infine vengono aggiunti gli stessi canali Boing e Cartoonito, ma con codec H.264, rispettivamente alle LCN 40 e 46 con identificativi "Boing" e "Cartoonito".

- mux DFree (UHF 37): eliminati i canale Mediaset Italia 2 e Sportitalia, che in questo mux erano privi di numerazione LCN. Aggiunti inoltre i canali Cine34, Focus, Top Crime e Mediaset Extra, rispettivamente alle LCN 534, 535, 539 e 555, con identificativi "Cine 34 (provvisorio)", "Focus (provvisorio)", "TOPCrime (provvisorio)" e "Mediaset Extra (provvisorio)".

- mux Mediaset 3 (UHF 38): eliminate le copie dei canali Rete4 HD, Canale5 HD, Italia1 HD e 20 Mediaset HD che si posizionavano finora rispettivamente alle LCN 504, 505, 506 e 520, inoltre il canale Mediaset Extra (LCN 55) ora usa il codec H.264 e l'identificativo di 20 Mediaset HD (LCN 20) passa da "20 Mediaset HD" a "20Mediaset HD".

- mux Rai B (UHF 40): aggiunto il canale Rai 4 con identificativo "Rai 4" e posizione LCN 21. Il canale Rai 3 HD cambia posizione LCN passando dalla 503 alla 103, il canale Rai 2 HD viene sostituito dal canale Rai 2 a risoluzione standard, l'identificativo passa da "Rai 2 HD" a "Rai 2 SD", immutata la posizione LCN 502, il canale Rai Sport cambia posizione LCN passando dalla 58 alla 146, il canale Rai Scuola dalla 146 alla 57, ed infine Rai Storia viene sostituito da Rai 1, l'identificativo passa da "Rai Storia" a "Rai 1 SD" e la posizione LCN da 54 a 501.
- mux Canale Italia (UHF 43): Canale Italia 83 (LCN 83 e 583) diventa Canale Italia, immutati identificativi e posizioni LCN.

- mux ReteA 1 (UHF 44): delle due copie di Twentyseven, è stata eliminata quella finora presente alla LCN 527, mentre l'altra si sposta dalla LCN 27 alla 527 e l'identificativo passa da "27 Twentyseven (provvisorio)" a "27Twentyseven (provvisorio)". La copia di Deejay TV alla LCN 69 cambia identificativo da "Deejay TV" a "Deejay TV HD". L'identificativo di HGTV (LCN 56) passa da "HGTV - Home&Garden" a "HGTV - Home&Garden HD", quello di Motor trend (LCN 59) passa da "Motor Trend" a "Motor Trend HD", ed entrambi i canali ora trasmettono con codec H.264 e risoluzione HD. L'identificativo della copia di Sportitalia presente alla LCN 560 passa da "SPORTITALIA HD" a "SPORTITALIA". La copia del canale Nove presente alla LCN 9 trasmette ora con codec H.264 e risoluzione HD e l'identificativo passa da "NOVE" a "NOVE HD", mentre le altre due copie (LCN 109 e 509) trasmettono la versione SD con nuovi PID audio/video.

- mux TIMB 1 (UHF 47): l'identificativo di Giallo (LCN 38) passa da "GIALLO" a "GIALLO HD", quello di DMAX (LCN 52) da "DMAX" a "DMAX HD", quello di Real Time (LCN 31) da "Real Time" a "Real Time HD", e tutti e tre questi canali ora trasmettono con codec H.264 e risoluzione HD. L'identificativo della copia di RTL 102.5 TV presente alla LCN 536 passa da "RTL 102.5 HD" a "RTL 102.5", quello della copia di RTL 102.5 News presente alla LCN 533 da "RTL 102.5 NEWS HD" a "RTL 102.5 NEWS", quello della copia di Radio Zeta presente alla LCN 531 da "RADIO ZETA HD" a "RADIO ZETA" e quello della copia di Radio Freccia presente alla LCN 532 da "RADIOFRECCIA HD" a "RADIOFRECCIA". Infine l'identificativo della copia di GM24.it presente alla LCN 537 passa da "GM24.IT HD" a "GM24.IT". Aggiunto inoltre il canale Food Network con identificativo "Food Network HD" ed LCN 33.

- mux TIMB 3 (UHF 48): eliminata la copia di TV 2000 finora presente alla LCN 528, ed aggiunta una copia di Boing Plus con identificativo "Boing Plus" e posizione LCN 545. I canali K2 (LCN 41) e frisbee (LCN 44) usano ora il codec H.264. Le tre copie del canale TV8 (LCN 8, 108, 508) cambiano identificativo da "TV8" a "TV8 HD", poiché il canale ora usa il codec H.264 con risoluzione HD.

- mux Mediaset 4 (UHF 49): eliminate le copie dei canali Iris e La5 che si posizionavano rispettivamente alle LCN 522 e 530, sulle quali si spostano quelle finora presenti alle posizioni 22 e 30. Le copie di Rete4, Canale5 ed Italia1 che si posizionavano rispettivamente alle LCN 104, 105 e 106 aggiungono nell'identificativo la dicitura " (provvisorio)", mentre quelle presenti alle LCN 4, 5 e 6 si spostano alle posizioni 504, 505 e 506.

- mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminato il canale Sky Atlantic (LCN 456). L'identificativo del canale Twentyseven (LCN 27) passa da "27 Twentyseven" a "27Twentyseven". L'identificativo delle due copie del canale Mediaset Italia 2 (LCN 49 e 549) passa da "Mediaset Italia Due" a "Mediaset Italia2". I canali FOX (LCN 457) e Sky TG24 (senza LCN) ora usano il codec H.264. Aggiunto il canale Sky Sport Calcio HD con identificativo omonimo e posizione LCN 473. Aggiounta inoltre una infocard che avvisa della cessazione del servizio Sky sul DTT dal 1° aprile, con due copie identificate "Sky Sport Uno" e "Sky Sport Calcio" alle posizioni LCN 482 e 483.

- mux TIMB 2 (UHF 55): il canale TV2000 lascia la posizione LCN 28 per spostarsi sulla 528, immutato l'identificativo "TV2000 (provvisorio)".

- mux Mediaset 5 (UHF 56): eliminati i canali Sky Sport Calcio e Sky Sport Uno, finora presenti alle LCN 482 e 483. I due canali Sky Sport, ed i canali Sky Sport 24 e Sky Uno, rispettivamente alle LCN 484, 485, 481 e 455, usano ora il codec H.264. Aggiunto il canale Sky Atlantic con identificativo omonimo e posizione LCN 456.
  
  
 
  
 
  
 
  
  
  
  
 
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
 
  
  


07/03/2022:
- mux TIMB 3 (UHF 48): il canale Radio Italia TV (LCN 70 e 570) trasmette ora con codec H.264 ed risoluzione HD, immutate le posizioni LCN, mentre cambia l'identificativo della sola copia alla LCN 570, passando da "RadioItaliaTV HD" a "RadioItaliaTV".
Eliminata inoltre la copia dell'emittente radiofonica Radio Italia che si posizionava finora alla LCN 707, rimanendo con una sola copia alla LCN 770.


03/03/2022:
- mux DFree (UHF 37): il canale UnireSat HD (LCN 151) conclude le sue trasmissioni e lascia il posto al nuovo canale EQUtv, immutato l'identificativo "EQUtv" e la posizione LCN.
 


01/03/2022:
- VHF 9 e UHF 24: il mux 1 Rai è stato sostituito dal mux R, nella sua versione R07 per Friuli e Valle d'Aosta. Non sono più disponibili le emittenti radiofoniche Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3 e Radio Trst A, liberando le LCN 701, 702 e 703, che erano in conflitto di numerazione con emittenti radiofoniche presenti nel mux Telefriuli (UHF 46). Non più disponibile nemmeno la testcard HEVC finora presente alla LCN 100.
I canali presenti nel mux sono Rai 1 (LCN 1, id: "Rai 1"), Rai 2 (LCN 2; id: "Rai 2"), Rai News 24 ora con codec H.264 (LCN 48, id: "Rai News 24"), Rai 3 in versione nazionale senza programmi regionali (LCN 203, id: "Rai 3"), Rai 3 in versione con programmazione regionale per il Friuli (LCN 3, id: "Rai 3 TGR FVG"), Rai 3 Bis (LCN 3, id: "Rai 3 Bis") e Rai 3 in versione con programmazione regionale per la Valle d'Aosta (LCN 3, id: "Rai 3 TGR Valle D'Aosta").
- mux Canale Italia (UHF 43): eliminate le due copie dell'emittente radiofonica Radio Libertà, che da ieri erano prive di numerazione LCN.
Radio Libertà è ora disponibile nel mux TIMB 1 (UHF 47) alla LCN 252.
- mux Telefriuli (UHF 46): eliminato il canale Company TV, che si posizionava finora alla LCN 116.
 
 
 
Mux Logo Canale Nome del servizio Nome del
provider
SID PID
video
PID audio / Lingua LCN Risoluzione Bitrate
video
Bitrate
audio
UHF

 
Mux R07
 
Rai 1 Rai 1 Rai 1401 201 301 Italiano
401 Altra
501 Inglese
1 720x576 3600
 
MPEG-2
128 stereo
64 mono
128 stereo
48 KHz
Rai 2 Rai 2 Rai 1402 202 302 Italiano
402 Altra
502 Inglese
2 720x576 2500
 
MPEG-2
128 stereo
64 mono
128 stereo
48 KHz
Rai News 24 Rai News 24 Rai 1403 203 303 Italiano 48 720x576 1700
 
H.264
128 stereo
48 KHz
Rai 3
(versione nazionale)
Rai 3 Rai 1410 270 370 Italiano
470 Altra
203 720x576 700
 
MPEG-2
128 stereo
64 mono
48 KHz
Rai 3
(versione friulana)
Rai 3 TGR FVG Rai 1411 271 371 Italiano
471 Altra
3 720x576 2800
 
MPEG-2
128 stereo
64 mono
48 KHz
Rai 3 TGR FVG Rai 1414 809
Rai 3 Bis Rai 3 Bis Rai 1412 272 372 Italiano
472 Altra
3 720x576 2800
 
MPEG-2
128 stereo
64 mono
48 KHz
Rai 3 Bis Rai 1415 810
Rai 3
(versione Valle d'Aosta)
Rai 3 TGR Valle D'Aosta Rai 1413 273 373 Italiano
473 Altra
3 720x576 2800
 
MPEG-2
128 stereo
64 mono
48 KHz
Rai 3 TGR Valle D'Aosta Rai 1416 801


28/02/2022:
- mux DFree (UHF 37): aggiunto il canale UnireSat HD con identificativo "EQUtv" e posizione LCN 151. Si segnala che in questa diffusione terrestre il canale è trasmesso con risoluzione SD.
- mux Canale Italia (UHF 43): le due copie dell'emittente radiofonica Radio Libertà lasciano le posizioni LCN 252 e 740, e sono quindi prive di numerazione.
- mux TIMB 1 (UHF 47): eliminata l'infocard di risintonizzazione priva di LCN, che era identificata "Super! - Provvisorio". Aggiunta inoltre l'emittente radiofonica Radio Libertà, con identificativo "RADIO LIBERTA'" e posizione LCN 252; al suo SID è associato anche un PID video che veicola una schermata fissa col logo della radio.
Logo Canale Nome del servizio Nome del
provider
SID PID
video
PID audio / Lingua PMT PCR Teletext Codifica LCN Risoluzione Bitrate
video
Bitrate
audio
UnireSat HD EQUtv EPIQA 7188 512 4112 Italiano 288 512 0 0 151 720x576 1800
 
H.264
64
stereo
48 kHz


22/02/2022:
- mux Canale Italia (UHF 43): il canale E'TV Friuli (LCN 16) trasmette ora con codec MPEG-2.


21/02/2022:
- mux TIMB 3 (UHF 48): aggiunta una copia del canale TV 2000 con identificativo "TV2000" e posizione LCN 28, in conflitto col medesimo canale presente nel mux TIMB 2 (UHF 55).
- mux TIMB 2 (UHF 55): l'identificativo del canale TV 2000 (LCN 28) passa da "TV2000" a "TV2000 (provvisorio)", immutata la posizione LCN.


20/02/2022:
- mux Telefriuli (UHF 46): eliminata la copia di Telefriuli finora presente alla LCN 622 con identificativo "Telefriuli Archivio", ed aggiunta una copia di Telefriuli HD con propri PID audio/video, identificativo "Telefriuli Archivio" e posizione LCN 622.


18/02/2022:
- mux TIMB 3 (UHF 48): aggiunto il canale TV 2000 con identificativo "TV2000" e posizione LCN 528.
Eliminate inoltre le due schermate informative degli ex canali Paramount Network e Spike.


09/02/2022:
- mux Canale Italia (UHF 43) e ReteA 1 (UHF 44): leggermente modificato il logo del canale Casa Italia 53 (LCN 53, 118, 141, 150, 274 e 553).
 


07/02/2022:
- mux 7 Gold (UHF 32): eliminato il canale Prima Free, finora presente senza numerazione LCN ed identificato "PRIMA FREE".
Rimane disponibile nel mux DFree (UHF 37) alla LCN 170.
- mux Nord 1 (UHF 42): nuovo logo per Udinese TV (LCN 110).
  


06/02/2022:
- mux TIMB 1 (UHF 47): eliminato il canale dati finora presente alla LCN 234 con identificativo "Entertainment Fact".


04/02/2022:
- mux TIMB 2 (UHF 55): alle tre copie dell'infocard per canali trasmessi in modalità HBB TV già presenti ai numeri LCN 61, 235 e 268, si aggiungono altre sette copie , che vanno ad occupare i numeri 226, 259, 260, 410, 411, 412 e 828, rispettivamente identificate "WELCOME IN", "BIKE", "BFC", "PREMIO LIVE", "PREMIO SPORT", "PREMIO SPORT 2" e "PREMIO 800".


01/02/2022:
- mux DFree (UHF 37): eliminato il canale Virgin Radio TV, finora presente alla LCN 257 con identificativo "VIRGIN RADIO".
- mux TV7 (UHF 41): la versione di TeleAntenna presente alla LCN 665 con identificativo "RTA Tele Antenna" è ora una portante vuota priva di flusso audio/video.
- mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Italia Channel (LCN 123, 166 e 251) non si alterna più col canale Mediatext.it nelle ore notturne.
  


28/01/2022:
- mux DFree (UHF 37): aggiunti i canali Tesory Channel e Prima Free, identificati rispettivamente "TESORY CHANNEL" e "PRIMA FREE", si posizionano ai numeri LCN 228 e 170.
- mux TIMB 1 (UHF 47): eliminate le emittenti radiofoniche Radio Freccia e RTL 102.5 News, che si posizionavano finora alle LCN 758 e 737. Aggiunta una copia per ciascuno dei canali Radio Zeta e RTL 102.5 News, che, con identificativi "RADIO ZETA HD" e "RTL 102.5 NEWS HD", si posizionano alle LCN 531 e 533. Inoltre la copia di Radio Freccia identificata "RADIO FRECCIA HD" cambia posizione LCN dalla 558 alla 532.
 
 
Logo Canale Nome del servizio Nome del
provider
SID PID
video
PID audio / Lingua PMT PCR Teletext Codifica LCN Risoluzione Bitrate
video
Bitrate
audio
Tesory Channel TESORY CHANNEL   7186 420 421 Italiano 286 420 0 0 228 720x576 840
 
H.264
128
stereo
48 kHz
Prima Free PRIMA FREE   7187 1018 2018 Italiano 287 1018 0 0 170 720x576 780
 
H.264
128
stereo
48 kHz


27/01/2022:
- mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): i 10 canali della pay-tv Innet TV sono stati criptati con codifica Irdeto. La pay-tv partirà ufficialmente il 1° febbraio.
- mux Cairo Due (UHF 25): il canale dati presenti alla LCN 888 cambia identificativo da "LA7 TEST" a "Caccia e Pesca".


24/01/2022:
- mux TVM (UHF 31): le versioni SD dei canali TVM (LCN 87) e Canale 6 (LCN 88) trasmettono ora con codec H.264 e risoluzione HD.
 


20/01/2022:
- mux DFree (UHF 37): aggiunta una copia del canale Radio 105 TV con identificativo "RADIO 105 TV" e posizione LCN 566.
- mux Canale Italia (UHF 43): il canale Tele Pordenone (LCN 15) ora trasmette con codec MPEG-2. Inoltre l'emittente radiofonica Radio Padania Libera (LCN 252, 740) si trasforma in Radio Libertà, l'identificativo di entrambe le copie passa da "RPL - LA TUA RADIO" a "RADIO LIBERTA'", immutata la numerazione LCN.
- mux Mediaset 1 (UHF 52): aggiunta una copia del canala Radio 101 TV con identificativo "R101 TV" e posizione LCN 567.
  
 


19/01/2022:
- mux Canale Italia (UHF 43): il canale Serenissima (LCN 115) ora trasmette con codec MPEG-2.


18/01/2022:
- mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): sono stati assegnati i numeri della numerazione automatica LCN ai canali appena aggiunti nel mux, comsì come indicato di seguito (in parentesi il numero): Antena TV3 (10), Golica TV (11), Nova24TV (12), Minimax (13), FOX (14), FOX Life (15), FOX Crime (16), FOX Movies (17), CMC TV (18), National Geographic (19), VIASAT History (20), TV 1000 (21), AMC (22), infocard "OBVESTILO C" (24). Si segnala che i numeri sono indicati solo nella tabella NIT e non anche nella SDT, cosa che per alcuni sintonizzatori non è sufficiente al fine di posizionare i canali al numero previsto, come accade anche a gran parte dei canali del mux Canale Italia (UHF 43).


17/01/2022:
- mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunti 10 canali che faranno parte della futura pay-tv terrestre in Slovenia. Si tratta dei seguenti canali: Minimax, FOX, FOX Life, FOX Crime, FOX Movies, Croatian Music Channel, National Geographic, Viasat History, TV 1000 ed AMC. Eliminati i canali TV Slovenija 1, TV Slovenija 2 e TV Slovenija 3, che sono disponibili solo nel mux A (UHF 27) in risoluzione HD. Sono stati modificati i valori TID e NID del mux, per cui risintonizzandolo, risultano come canali nuovi anche i canali già presenti, e cioè Antena TV3, Golica TV, Nova24TV e l'infocard identificata "OBVESTILO C". I canali risultano privi di numerazione LCN, ad eccezione di Antena TV3 e FOX Crime, rispettivamente ai numeri 9 e 12, ma solo tramite tabella NIT.
- mux DFree (UHF 37): eliminate le infocard di Sky finora presenti alle LCN 463 e 464, rispettivamente identificate "Premium Cinema 1" e "Premium Cinema 2". Eliminata anche una delle due copie di Italia 2 (ex LCN 566), mentre quella rimasta (ex LCN 66) è ora priva di numerazione LCN. E pure eliminato il canale R101 TV (ex LCN 167), mentre Radio 105 TV passa dalla LCN 157 alla 66.
- mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Paramount Network (LCN 27) viene sostituito dal nuovo canale TwentySeven, immutata la numerazione LCN, mentre l'identificativo passa da "Paramount Network" a "27 Twentyseven (provvisorio)"; aggiunta inoltre una copia dello stesso canale, con identificativo "27 Twentyseven" e posizione LCN 527.
- mux TIMB 3 (UHF 48): terminate le regolari trasmissioni dei canali Paramount Network e Spike, ora sostituiti da una infocard. Paramount Network era già privo di numerazione, mentre Spike libera il numero 49. Inoltre delle due copie del canale VH1, quella che si posizionava al numero 67 è ora al 167.
- mux Mediaset 4 (UHF 49): delle due copie del canale La 5, quella che si posiziona alla LCN 30 cambia l'identificativo da "La 5" a "La 5 (provvisorio)", mentre delle due copie del canale Iris, quella che si posiziona alla LCN 22 cambia l'identificativo da "Iris" ad "Iris (provvisorio)".
- mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminate le infocard di Sky finora presenti alle LCN 462, 460 e 465, rispettivamente identificate "Premium Stories", "Premium Crime" e "Premium Cinema 3". Aggiunti inoltre i canali R101 TV (id "R101 TV", LCN 67), La 5 (id "La5", LCN 30), Iris (id "Iris", LCN 22), TwentySeven (id "27 Twentyseven", LCN 27) e due copie di Italia Due (id "Mediaset Italia Due", LCN 49 e 549).
- mux Mediaset 5 (UHF 56): eliminata l'infocard di Sky finora presente alla LCN 459 con identificativo "Premium Action".
 
 
 
 
 
    
Mux Logo Canale Nome del servizio Nome del
provider
SID PID
video
PID audio / Lingua LCN PID
sottotitoli
Risoluzione Bitrate
video
Bitrate
audio
UHF


 
Mux C
 
Minimax MINIMAX INNET 30 700 701 Sloveno 0 0 720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
FOX FOX INNET 31 720 721 Inglese 0 722
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
FOX Life FOX LIFE INNET 32 740 741 Inglese 0 742
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
FOX Crime FOX CRIME INNET 33 760 761 Inglese 0 762
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
FOX Movies FOX MOVIES INNET 34 780 781 Inglese 0 782
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
Croatian Music Channel CMC INNET 35 800 801 Croato 0 0 720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
National Geographic NAT GEO INNET 36 820 821 Inglese 0 822
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
VIASAT History VIASAT HISTORY INNET 37 840 841 Originale 0 0 720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
TV 1000 TV1000 INNET 38 860 861 Inglese 0 862
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
AMC AMC INNET 39 880 881 Qaa 0 882
slv
720x576 1600
 
H.264
128
stereo
48 KHz
UHF

 
Mux 1
 
R101 TV R101 TV Mediaset 101 1031 1131 Italiano 67 0 720x576 1500
 
H.264
AAC 80
stereo
48 KHz
La 5 La5 Mediaset 102 1014 1114 Italiano
1214 Inglese
30 0 720x576 1650
 
H.264
EAC3 128
AAC 80
stereo
48 KHz
Iris Iris Mediaset 103 1048 1148 Italiano
1248 Inglese
22 0 720x576 1650
 
H.264
EAC3 128
AAC 80
stereo
48 KHz
Mediaset Italia Due Mediaset Italia Due Mediaset 104 1020 1120 Italiano
1220 Inglese
49 0 720x576 1700
 
H.264
EAC3 128
AAC 80
stereo
48 KHz
Mediaset Italia Due Mediaset 105 549
TwentySeven 27 Twentyseven Mediaset 106 1037 1137 Italiano
1237 Inglese
27 0 720x576 1700
 
H.264
EAC3 128
AAC 80
stereo
48 KHz


15/01/2022:
- mux ReteA 1 (UHF 44): eliminato il canale Tele Moda, finora alla LCN 168, ed aggiunta una copia del canale Sportitalia con identificativo "SPORTITALIA HD" ed LCN 560 (l'altra copia alla LCN 60).
 


12/01/2022:
- mux ReteA 1 (UHF 44): l'identificativo del canale La 9 passa da "LA 9 - Provvisorio" a "LA 9", ed al contempo al canale viene ripristinata la numerazione LCN 169.


10/01/2022:
- mux 1 Rai (FVG) (VHF 9 e UHF 24): alle emittenti radiofoniche Rai Radio 1, Rai Radio 2 e Rai Radio 3 sono state assegnate rispettivamente le posizioni LCN 701, 702 e 703, che risultano in conflitto di numerazione con tre emittenti radiofoniche presenti nel mux Telefriuli (UHF 46).
- mux Cairo Due (UHF 25): aggiunte due copie del canale Italia 134, una con identificativo "Italia 134" e posizione LCN 134, l'altra con identificativo "Italia 164" e posizione LCN 164. Eliminati inoltre i canali dati (senza LCN) finora identificati "Servizio 74" e "Servizio 75".
- mux DFree (UHF 37): i canali Premium Cinema 1 (LCN 463) e Premium Cinema 2 (LCN 464) sono stati sostituiti da una infocard di Sky che annuncia la fine delle trasmissioni dei due canali.
- mux Canale Italia (UHF 43): eliminata la numerazione LCN al canale Italia 134, che si posizionava finora al numero 134.
- mux Mediaset 1 (UHF 52): i canali Premium Cinema 3 (LCN 465), Premium Stories (LCN 462) e Premium Crime (LCN 460) sono stati sostituiti da una infocard di Sky che annuncia la fine delle trasmissioni dei tre canali. Eliminato inoltre il canale Sky Sport Calcio HD, che si posizionava alla LCN 473.
- mux Mediaset 5 (UHF 56): il canale Premium Action (LCN 459) è stato sostituito da una infocard di Sky che annuncia la fine delle trasmissioni del canale. Eliminato inoltre il canale Sky Sport, che si posizionava alla LCN 486.
  
  
  
  


09/01/2022:
- UHF 54: disattivato e spento il mux ReteA 2 , che da oggi cessa di esistere. Non sono più disponibili i canali Top Calcio 24, finora alla LCN 152, SoloCalcio e Canale 237, questi ultimi già privi di numerazione. Tutti gli altri canali provvisori che erano presenti nel mux sono disponibili nel mux TIMB 2 (UHF 55), anche se i canali SoloCalcio e Canale 235 sono presenti solamente con un cartello informativo che rimanda allo streaming tramite rete internet.
  


06/01/2022:
- mux ReteA 2 (UHF 54): il canale EnerJill (privo di numerazione ed identificato "EnerJill - Provvisorio") è stato sostituito da Canale 237.
 


05/01/2022:
- mux DFree (UHF 37): ripristinata la numerazione LCN a Deluxe 139, che si posiziona nuovamente al numero 139.
- mux Canale Italia (UHF 43): aggiunta una copia di Italia 134 priva di numerazione LCN ed identificata "ITALIA 164".
 


04/01/2022:
- mux DFree (UHF 37): eliminata la copia di Donna Shopping che si posizionava alla LCN 255, inoltre è stata rimossa la numerazione LCN ai canali Sportitalia e Deluxe 139, finora rispettivamente ai numeri 60 e 139.
- mux ReteA 1 (UHF 44): aggiunto il canale Sportitalia con identificativo "SPORTITALIA" e posizione LCN 60.
- mux TIMB 1 (UHF 47): aggiunta una copia del canale Orler TV, con identificativo "PROMO SPORT" e posizione LCN 250.
- mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunta la dicitura " - Provvisorio" in coda all'identificativo dei canali EnerJill, SoloCalcio e dell'infocard identificata "CANALE 268", inoltre gli stessi canali risultano ora privi di numerazione LCN. Finora si posizionavano rispettivamente ai numeri 237, 61 e 268. Nel mux ora tutti i canali sono privi di numerazione LCN, tranne Top Calcio 24, presente alla LCN 152.
- mux TIMB 2 (UHF 55): al SID di Canale 235 sono stati associati i PID audio/video del canale InLinea TV, con identificativo "CANALE 237" e posizione LCN 237. Aggiunte tre copie di una infocard che invita a collegare il proprio televisore ad internet, che sono identificate "SoloCalcio", "CANALE 235" e "CANALE 268". Infine aggiunta una copia per ciascuno dei canali Gold TV, La4 Italia, Channel 24, Rete Italia, LineaGem, Fire TV, Linea Italia e Air Italia. Queste copie si posizionano rispettivamente ai numeri 204, 205, 206, 207, 208, 209, 220 e 238 con identificativi "PROMO FOOD", "PROMO TRAVEL", "PROMO HOME", "PROMO LIVING", "PROMO LIFE, "PROMO SHOPPING", "PROMO MUSIC" e "PROMO KIDS".
  
  
  
  
  


03/01/2022:
- mux Canale Italia (UHF 43): ai SID delle due copie del canale Casa Italia 141 (con identificativo "ITALIA 141") sono stati associati i PID audio/video del canale Casa Italia 53, e contemporaneamente è stata rimossa la numerazione LCN alla copia che si posizionava finora al numero 141 ed alla copia di Casa Italia 53 che si posizionava al numero 53. Con questa operazione sono presenti nel mux ben sei copie di Casa Italia 53, di cui due prive di numerazione, mentre il canale Casa Italia 141 non esiste più.
- mux ReteA 1 (UHF 44): aggiunte due copie del canale Casa Italia 53, una con identificativo "Italia 53" che si posiziona al numero 53, ed una con identificativo "Italia 141" che si posiziona al numero 141.
- mux TIMB 1 (UHF 47): il canale Super! (senza LCN) è stato sostituito da una infocard di risintonizzazione, immutato l'identificativo ("Super! - Provvisorio"). Il canale è disponibile alla LCN 47 nel mux TIMB 3 (UHF 48).
- mux ReteA2 (UHF 54): è stata aggiunta la dicitura " - Provvisorio" in coda all'identificativo dei canali ILike.TV, Canale 162, Canale 163, Canale 165, Canale 232, Canale 235, Canale 263 (e la sua copia identificata "LA242") ed Italia Channel (e la sua copia identificata "Pianeta Tv"); inoltre gli stessi canali risultano ora privi di numerazione LCN. Finora si posizionavano rispettivamente ai numeri 230, 162, 163, 165, 232, 235, 263 (e 242) e 123 (e 251).
- mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunte due copie di Canale 162, una identificata "CANALE 162" (LCN 162) e l'altra "ILIKE.TV" (LCN 230); aggiunti anche Canale 165 con identificativo "CANALE 165" (LCN 165) e Canale 235 con identificativo "CANALE 235" (LCN 235), nonché due copie anche di Canale 163, una identificata "CANALE 163" (LCN 163)", l'altra "CANALE 232" (LCN 232), e di Canale 263, una copia identificata "CANALE 263" (LCN 263), l'altra "LA242" (LCN 242), ed infine altre due copie si aggiungono a quella già esistente di Italia Channel / Mediatext (LCN 166) che si posizionano rispettivamente ai numeri 123 e 251 con identificativi "Italia Channel" e "Pianeta Tv". Inoltre BOM Channel (LCN 68) ora trasmette con codec H.264.
 
 
 
 
 
 


01/01/2022:
- mux Cairo Due (UHF 25) e mux Canale Italia (UHF 43): il canale Italia 135 (LCN 135 e 143 nel mux Cairo Due, privo di LCN nel mux Canale Italia) trasmette la programmazione del canale francofono France 24 dalle ore 20 alle ore 8.
- mux TIMB 3 (UHF 48): aggiunti i canali TV8 (con tre copie), cielo e Sky TG24 rispettivamente identificati "TV8", "Cielo" e "Sky TG24" alle posizioni LCN 8, 108, 508, 26 e 50. Al numero 908 aggiunto anche il canale dati identificato "TV8 News On Demand".
- mux Mediaset 1 (UHF 52): all'identificativo dei canali cielo, Sky TG24 e TV8 è stata aggiunta la dicitura " PROVVISORIO", e gli stessi sono ora privi di numerazione LCN, tranne una delle tre copie di TV8, che rimane al numero 508. Le altre due copie di TV8 e gli altri due canali modificati (cielo e Sky TG24) si posizionavano rispettivamente ai numeri 8, 108, 26 e 50.
Privo di numerazione anche il canale dati identificato "TV8 News On Demand", finora al numero 908.
- mux ReteA 2 (UHF 54): GO-TV (LCN 163) è stato sostituito da Canale 163, immutati LCN ed identificativo ("CANALE 163").
- mux TIMB 2 (UHF 55): Canale 63 (LCN 63) ora trasmette la programmazione di GO-TV, immutati LCN ed identificativo ("GO-TV"). Nuovo logo inoltre per InLinea TV (LCN 137), canale presente anche nel mux ReteA 2 (UHF 54) senza LCN. Infine il canale Mediatext.it (LCN 166) ora trasmette solo la notte, mentre di giorno la programmazione viene sostituita da quella di Italia Channel. Lo stesso canale sostituisce la programmazione di Italia Channel, finora integrale, presente ai numeri 123 e 251 nel mux ReteA 2 (UHF 54), per cui ora si tratta di un unico canale su cui ne vengono trasmessi due, a fasce orarie, su tre posizioni LCN.
 
  
  
  


31/12/2021:
- mux TIMB 1 (UHF 47): aggiunto il canale Orler TV con identificativo "ORLER TV" e posizione LCN 144.
- mux ReteA 2 (UHF 54): è stata aggiunta la dicitura " - Provvisorio" in coda all'identificativo dei canali Juwelo, InLinea TV, Air Italia, Fire TV e Donna TV, inoltre gli stessi canali risultano ora privi di numerazione LCN. Finora si posizionavano rispettivamente ai numeri 133, 137, 138, 147 e 62. Inoltre l'identificativo del canale GO-TV (LCN 163) passa da "GO-TV" a "CANALE 163".
- mux TIMB 2 (UHF 55): eliminati i canali Radio Zeta ed RTL 102.5 News, che erano senza LCN in quanto provvisori.
I due canali sono ora disponibili nel mux TIMB 1 (UHF 47) rispettivamente alle posizioni 266 e 233.
Eliminato anche Orler TV, finora alla LCN 144. Aggiunti inoltre i canali Arte Investimenti, InLinea TV, Air Italia, Fire TV e Donna TV, che si posizionano rispettivamente alle posizioni LCN 133, 137, 138, 147 e 62 con identificativi "ARTE INVESTIMENTI", "INLINEA TV", "AIR ITALIA, "FIRE TV" e "DONNA SPORT TV". Si tratta di canali spostati dal mux ReteA 2 (UHF 54) dove si trovano ora senza numerazione LCN, ad eccezione di Arte Investimenti che è nuovo. Infine l'identificativo di Canale 63 (LCN 63) passa da "CANALE 63" a "GO-TV".
  
  
  
Logo Canale Nome del servizio Nome del
provider
SID PID
video
PID audio / Lingua PMT PCR Teletext Codifica LCN Risoluzione Bitrate
video
Bitrate
audio
Arte Investimenti ARTE INVESTIMENTI Persidera 13 231 232 Italiano 230 231 0 0 133 720x576 540
 
H.264
64
stereo
48 KHz


  NEWS 2021 >>>