Il DTT nella città di Trieste |
23/12/2019: - mux Mediaset 3 (UHF 38): il canale Virgin Radio TV (LCN 157) è stato sostituito da Radio 105 TV, immutata la posizione LCN, mentre l'identificativo passa da "VIRGIN RADIO" a" RADIO 105". |
![]() ![]() |
21/12/2019: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Motor Trend (LCN 56) è stato sostituito da una sua versione provvisoria, l'identificativo passa da "Motor Trend" a "Motor Trend 56->59", modificato anche il logo, ed immutata la posizione LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Alpha (LCN 59) è stato sostituito dal canale Motor Trend, l'identificativo passa da "Alpha" a "Motor Trend", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
20/12/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunto il canale Parole di vita con identificativo "Parole di vita" e posizione LCN 245. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
19/12/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale ibox.it (LCN 68) trasmette ora con codec MPEG-4. |
![]() |
17/12/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): al canale TeleBelluno Dolomiti, finora privo di numerazione LCN, è stata assegnata la posizione 185, immutato l'identificativo "TELEDOLOMITI". - mux Nord 1 (UHF 42): il canale Radio Sorrriso TV (LCN 74 e 688) trasmette ora con codec MPEG-4. |
![]() ![]() |
12/12/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunto il canale Radio Kiss Kiss TV con identificativo "RADIO KISS KISS TV" e posizione LCN 158. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
10/12/2019: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): eliminata la copia di Italia TV 3 che si posizionava alla LCN 158 con identificativo "ITALIA TV 3", immutate le altre due copie presenti alle LCN 179 e 236 rispettivamente identificate "ITALIA TV 2" ed "ITALIA TV 1". |
![]() |
09/12/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Nitegate Satisfaction (LCN 402) è stato sostituito dal canale Nitegate Sextosenso, immutata la posizione LCN, l'identificativo passa da "Satisfaction" a "Sextosenso". Viceversa il canale Nitegate Sextosenso (LCN 403) è stato sostituito dal canale Nitegate Satisfaction, immutata la posizione LCN, l'identificativo passa da "Sextosenso" a "Satisfaction". |
![]() ![]() |
07/12/2019: - mux Retecapri (UHF 57): il canale Donnashopping (LCN 270) è stato sostituito da una nuova versione del canale TV Uno, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
06/12/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): ripristinate le regolari trasmissioni di Radio Cusano Italia TV (LCN 264). |
![]() |
05/12/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale ibox.it (LCN 68) trasmette ora con doppio logo ibox.it e BOM Channel, immutati identificativo e posizione LCN. - mux Retecapri (UHF 57): il canale Sky 903 (LCN 270) è stato sostituito da una copia del canale Donnashopping diversa da quella presente nel mux 7 Gold (UHF 32) alla posizione LCN 163. Immutati identificativo (TV UNO) e posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
04/12/2019: - mux Nord 1 (UHF 42): Radio Sorrriso TV (LCN 74 e 688) trasmette ora con codec MPEG-2. |
![]() |
03/12/2019: - mux 7 Gold FVG (UHF 32): ripristinato il canale 7 Gold in versione HD (LCN 19 e 591) al posto di quello SD che l'aveva sostituito temporaneamente. |
![]() ![]() |
02/12/2019: - mux 7 Gold FVG (UHF 32): il canale 7 Gold HD (LCN 19 e 591) è stato sostituito dal canale 7 Gold in risoluzione SD. - mux Mediaset 3 (UHF 38): eliminate le due copie dell'infocard (senza LCN) di 20 Mediaset HD. - mux Retecapri (UHF 57): eliminata la copia di 249 Sport che finora si posizionava alla LCN 225, rimane immutata quella alla LCN 249; il canale TV Uno (LCN 270) trasmette ora con logo Sky 903, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
30/11/2019: - mux TV7 (UHF 41): il canale dati identificato "TELEANTENNA.IT" (LCN 647) è ora dotato di PID audio/video e trasmette una schermata nera con audio muto. |
29/11/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): i canali pay-tv Nitegate (Satisfaction e Sextosenso), (LCN 402 e 403) nelle ore diurne dalle 6 alle 24 sono presenti come semplici canali dati privi di flussi audio/video. - mux TIMB 2 (UHF 55): le regolari trasmissioni di Radio Cusano Italia TV (LCN 264) sono state sostituite da una testcard col logo del canale a tutto schermo ed audio a nota continua. |
![]() ![]() ![]() |
28/11/2019: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): la copia di Italia TV 3 che finora si posizionava alla LCN 170, si posiziona ora alla LCN 158. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia TV 1, che finora si posizionava alla LCN 158, si posiziona ora alla LCN 170. |
![]() ![]() |
25/11/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): aggiunti due canali pay-tv Nitegate: Satisfaction e Sextosenso, rispettivamente con identificativi "Satisfaction" e "Sextosenso" e posizioni LCN 402 e 403. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
21/11/2019: - UHF 37: spento il multiplex "3" dopo lo svuotamento dei suoi canali avvenuto nella giornata di ieri. |
![]() |
20/11/2019: - mux Mediaset 2 (UHF 36): aggiunta una copia di 20 Mediaset con identificativo "20 Mediaset" e posizione LCN 520, che si affianca alle copie già presenti alle posizioni 20 e 120. - mux "3" (UHF 37): i canali Virgin Radio TV e Radio101 TV, finora rispettivamente alle posizioni LCN 157 e 167, sono stati sostituiti da una generica infocard di risintonizzazione e le quattro emittenti radiofoniche presenti nel mux (Radio101, Radio 105, Virgin Radio e Radio Monte Carlo) sono ora prive di numerazione LCN. Inoltre è stata aggiunta una testcard priva di LCN, con identificativo "Ghost2". Nelle ore serali il mux è stato nuovamente modificato, inizialmente con la sostituzione della generica infocard di risintonizzazione con una specifica di 20 Mediaset, e successivamente con l'eliminazione di questa e delle emittenti radiofoniche. Nel mux rimangono quindi solamente la testcard ed i canali di servizio dati. - mux Mediaset 3 (UHF 38): aggiunti i canali Virgin Radio TV e Radio101 TV, rispettivamente con identificativi "VIRGIN RADIO" e "R101 TV" e posizioni LCN 157 e 167. Inoltre il canale 20 Mediaset HD, finora presente con due copie che si posizionavano alle LCN 20 e 520, è stato sostituito, prima da una generica infocard di risintonizzazione, e poi con una specifica per il canale. - mux DFree (UHF 50): aggiunte le quattro emittenti radiofoniche finora presenti nel mux La3 (UHF 37). Si tratta di Radio R101 (LCN 771), Radio 105 (LCN 785), Virgin Radio (LCN 786) e Radio Monte Carlo (LCN 772), con identificativi: "Radio R101", "RADIO 105", "VIRGIN RADIO" e "Radio Monte Carlo". |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
13/11/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): France 24 (LCN 241) torna a trasmettere con codec MPEG-2, mentre Canale Italia (LCN 615) passa all'MPEG-4. |
![]() ![]() |
12/11/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il promo di Nitegate (LCN 401) cambia identificativo da "Nightgate" a "Nitegate". |
![]() |
08/11/2019: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): i canali Italia 121 (LCN 121), Italia 156 (LCN 156), Italia 159 (LCN 159) ed Italia 160 (LCN 160) trasmettono ora con codec MPEG-4. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): Canale Italia 3 Extra (LCN 118 e 275), Canale Italia 6 (LCN 218 e 278), Canale Italia 7 Extra (LCN 118 e 174) e France 24 (LCN 241) trasmettono ora con codec MPEG-4. Aggiunta inoltre una infocard per Nitegate con identificativo "Nightgate" e posizione LCN 401. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
01/11/2019: - mux Retecapri (UHF 57): eliminato il canale Salute & Natura che finora era presente alla LCN 82 con identificativo "SALUTE E NATURA+". |
![]() |
29/10/2019: - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale HSE24 Donna (LCN 137) trasmette ora con codec MPEG-4. Aggiunto il canale Rainbow, con identificativo "RAINBOW" e posizione LCN 235. Inoltre è stata aggiunta una copia di Canale 232, con identificativo "CANALE 259" e posizione LCN 259. |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
25/10/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): modificato il logo del canale 7 Gold Telepadova, presente con una copia priva di LCN, una copia che veicola la versione per il Friuli alla LCN 19, e due copie in HD alle LCN 19 e 519. - mux Retecapri (UHF 57): il canale 249 TV (LCN 225 e 249) è stato sostituito da 249 Sport, immutati identificativi (249TV) e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
15/10/2019: - mux TV7 (UHF 41): eliminato il canale TV7 Market che finora era presente alla LCN 212 con identificativo "TV7 MARKET". L'identificativo del canale Odeon 24 (LCN 177) passa da "Odeon 24" a "ODEON 24", immutata la posizione LCN. Eliminato inoltre il flusso audio/video al canale Teleantenna (LCN 647), che risulta ora un canale dati vuoto, immutato l'identificativo "TELEANTENNA.IT". |
![]() ![]() ![]() |
14/10/2019: - mux Telefriuli (UHF 46): Radio Company Easy (LCN 704) è stata sostituita da Radio Wow, immutata la posizione LCN, l'identificativo passa da "Company Easy" a "Radio WoW". - mux TIMB 1 (UHF 47): alla copia di HSE24 con LCN 37 se ne aggiunge una nuova con identificativo "HSE24 HD" e posizione LCN 537. |
![]() ![]() ![]() |
08/10/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminato il canale La 242 che finora era presente alla LCN 242 con identificativo "LA242". |
![]() |
02/10/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): l'identificativo del canale Radio Cusano Italia TV (LCN 264) passa da "Radio Cusano Campus" a "RADIO CUSANO TV ITALIA", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
01/10/2019: - mux DFree (UHF 50): il canale TV 243 (LCN 243) trasmette con un nuovo logo, immutati identificativo e posizione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): Canale 237 (LCN 237) è stato sostituito da una versione di HSE24 identificata "HSE24 BEAUTY", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
29/09/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Radio Cusano Campus (LCN 264) modifica il suo logo in Radio Cusano Italia TV, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
24/09/2019: - UHF 35: si segnala la presenza di un multiplex denominato "Domates MUX", che trasmette dal ripetitore di Antignano (Tinjan) in Slovenia, e che contiene i canali Telequattro, Rete Veneta ed Antenna 3 Veneto, rispettivamente con identificativi "Telequattro", "Rete Veneta" e "Antenna Tre" e posizioni LCN 11, 12 e 13. Il mux è ricevibile nelle zone meridionali del territorio di Trieste, o in ottica col ripetitore. |
![]() ![]() ![]() |
23/09/2019: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): nuovo logo per Golica TV. - mux 7 Gold (UHF 32): il SID 101, che veicolava una copia di 7 Gold priva di identificativo e di posizione LCN, ora veicola una copia di 7 Gold HD con identificativo "7 GOLD HD" e posizione LCN 19. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
07/09/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminate le copie delle emittenti radiofoniche Radio Canale Italia e Radio Volami Nel Cuore finora presenti alle LCN 726 e 727. |
![]() ![]() |
05/09/2019: - mux ReteA 2 (UHF 54): nuovo logo per HSE24 DONNA (LCN 137). |
![]() ![]() |
01/09/2019: - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Vero (LCN 137) è stato sostituito da una versione di HSE24 identificata "HSE24 DONNA", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
31/08/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): le copie delle emittenti radiofoniche Radio Canale Italia e Radio Volami Nel Cuore modificano la loro posizione LCN. La prima passa da 723 e 725 a 724 e 726, mentre la seconda da 724 e 726 a 725 e 727. |
![]() ![]() |
29/08/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): aggiunte due copie per ciascuna delle due emittenti radiofoniche Radio Canale Italia e Radio Volami Nel Cuore. A quelle già presenti rispettivamente alle posizioni LCN 780 e 781, si aggiungono quelle alle LCN 723 e 725, e 724 e 726. |
![]() ![]() |
06/08/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale La 10 Canale 78 (LCN 78) trasmette ora con codec MPEG-4. Aggiunto inoltre il canale TeleBelluno Dolomiti con identificativo "TELEDOLOMITI", e privo di numerazione LCN. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
01/08/2019: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): il canale TV Petelin è ora ridotto ad un semplice canale dati, privo di flusso audio-video. |
![]() |
31/07/2019: - mux ReteA 2 (UHF 54): l'identificativo di Canale 165 (LCN 165) è stato modificato, passando da "FN SPORT" a "CANALE 165". - mux Retecapri (UHF 57): il canale test identificato "TR HBBTV CAPRI" (senza LCN) modifica il suo identificativo in "TRY HbbTV CAPRI". |
![]() ![]() |
30/07/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): gli identificativi di Canale Italia 3 Extra (LCN 118 e 275) e Canale Italia 7 Extra (LCN 118 e 174) vengono rispettivamente modificati, passando da "Canale Italia 3" a "Canale Italia 3 Extra" e da "Canale Italia 7" a "Canale Italia 7 Extra". |
![]() ![]() |
25/07/2019: - mux Retecapri (UHF 57): il canale test identificato "TRY HBBTV CAPRI" (senza LCN) modifica il suo identificativo in "TR HbbTV CAPRI". |
![]() |
23/07/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): ai canali Radio Italia TV HD (LCN 570) e RadioItalia Rap (LCN 717) è stato ripristinato il flusso audio-video. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): Canale Italia 3 e Canale Italia 7 trasmettono ora rispettivamente con logo Canale Italia 3 Extra e Canale Italia 7 Extra, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
22/07/2019: - mux ReteA 1 (UHF 44): Deejay TV (LCN 69 e 569) trasmette ora con codec MPEG-4 e risoluzione full HD. |
![]() |
21/07/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Radio Italia TV HD (LCN 570) e l'emittente radiofonica RadioItaliaTrend (LCN 717) sono ora privi di flusso audio-video. |
![]() ![]() |
18/07/2019: - mux Retecapri (UHF 57): aggiunto un canale identificato "TRY HBBTV CAPRI", privo di numerazione LCN. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
17/07/2019: - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale FN Sport (LCN 165) è stato sostituito da Canale 165, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
16/07/2019: - mux "3" (UHF 47): eliminata l'infocard priva di numerazione LCN che era presente in cinque copie (tre identificate "Mediaset Italia Due", una "20 Mediaset HD" ed una "Rete 4 HD"). - mux DFree (UHF 50): eliminata l'infocard priva di numerazione LCN che era presente con una copia identificata "Premium Emotion". |
15/07/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): l'emittente radiofonica RadioItaliaRap (LCN 717) diventa RadioItaliaTrend, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
11/07/2019: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Cine Sony (LCN 55) è stato sostituito dal canale Mediaset Extra 2, l'identificativo passa da "Cine Sony" a "Mediaset Extra 2", immutata la posizione LCN. - mux TIMB 3 (UHF 48): il canale Pop (LCN 45) è stato sostituito dal canale Boing Plus, l'identificativo passa da "POP" a "Boing Plus", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
09/07/2019: - mux Mediaset 2 (UHF 36): il canale 20 Mediaset passa dalla posizione LCN 20 alla 120, ma contemporaneamente viene aggiunta una copia dello stesso, che si posiziona alla LCN 20. - mux "3" (UHF 37): le tre copie del canale Italia 2 (finora LCN 120, 66 e 566) sono state sostituite da ulteriori 3 copie senza LCN dell'infocard già presente con identificativi "20 Mediaset HD" e "Rete 4 HD". Gli identificativi rimangono immutati come "Mediaset Italia Due". - mux Mediaset 3 (UHF 38): aggiunta una copia per ciascuno dei canali presenti nel mux, Rete4 HD, Canale5 HD, Italia1 HD e 20 Mediaset HD, che si posizionano rispettivamente alle posizioni LCN 4, 5, 6 e 20. - mux Mediaset 4 (UHF 49): aggiunta una copia per ciascuno dei canali Rete4, Canale5 ed Italia1, le quali si posizionano rispettivamente alle posizioni LCN 104, 105 e 106. - mux DFree (UHF 50): aggiunto il canale Mediaset Italia Due con due copie con posizione LCN 66 e 566), entrambe con identificativo "Mediaset Italia Due"; inoltre il canale Premium Emotion (finora alla LCN 465) è stato sostituito da una infocard priva di numerazione. - mux Mediaset 1 (UHF 52): aggiunto il canale Premium Emotion con identificativo "Premium Emotion" e posizione LCN 465. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
08/07/2019: - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminata l'infocard per il canale Premium Joi (finora LCN 461), mentre il canale Sky Sport Mondiali (LCN 483) e la sua infocard (LCN 473) sono stati sostituiti da Sky Sport Seria A e la sua infocard, immutati le posizioni LCN, mentre gl identificativi passano rispettivamente da "Sky Sport Mondiali" e "Sky Sport Mondiali HD" a "Sky Sport Serie A" e "Sky Sport Serie A HD". |
![]() ![]() |
03/07/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): nuovo logo Telepadova per il canale 7 Gold Telepadova (LCN 19) e la sua versione HD (LCN 519). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
01/07/2019: - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale Premium Joi (LCN 461) è stato sostituito da una infocard, immutati identificativo e posizione LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): iniziate le regolari trasmissioni di Radio Cusano Campus (LCN 264). |
![]() ![]() |
![]() |
28/06/2019: - mux TIMB 2 (UHF 5): aggiunta una schermata con logo "Radio Cusano Campus" con identificativo omonimo e posizione LCN 264. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
21/06/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale 7 Gold (LCN 19) e la sua versione HD (LCN 519) hanno sostituito il logo con quello usato precedentemente, ed inoltre questo si alterna al logo Tele Padova durante le trasmissioni locali. Si segnala che il canale presente alla LCN 19 è la versione per il Friuli, mentre la versione HD al numero 519 è la versione veneta, della quale nel mux è presente anche la versione SD, con due copie senza numerazione LCN, una identificata "7 GOLD" e l'altra priva di identificativo. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
18/06/2019: - mux DFree (UHF 50) e mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminata l'infocard finora presente alle posizioni LCN 301, 316, 317, 318, 319, 330, 331, 332, 333 e 399, che sono ora libere. |
08/06/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): aggiunto il canale Donna Shopping con identificativo "DONNASHOPPING" e posizione LCN 163. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
07/06/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): l'identificativo del canale Italia 148 (LCN 148) passa da "LDI TV" a "Italia 148". |
![]() |
04/06/2019: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): il canale ETV Friuli (LCN 15) ora trasmette con codec MPEG-2. Inoltre sul canale Italia 159 (LCN 159) non è più trasmessa la programmazione di Video Piacenza, che era disponibile dalle ore 20 alle ore 21.30. |
![]() ![]() |
03/06/2019: - mux TV7 (UHF 41): sul canale Media 24 (LCN 606) è disponibile dalle ore 6.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 19 il palinsesto di SuperSix col contenitore Ka-Boom. |
|
![]() |
01/06/2019: - mux DFree (UHF 50): le copie dei canali Premium Cinema, Premium Energy, Premium Emotion e Premium Comedy presenti rispettivamente alle posizioni LCN 330, 331, 332 e 333, e che fanno parte dell'offerta pay-tv di Mediaset premium, sono state sostituite da una infocard (vedi 31/05/2019) con le stesse posizioni LCN. Rimangono a disposizione solamente le copie presenti alle posizioni LCN 463, 464, 465 e 466, che fanno parte dell'offerta Sky sul DTT. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale LDI (LCN 148) è stato sostituito da Italia 148, immutati identificativo e posizione LCN. - mux Mediaset 1 (UHF 52): le copie dei canali Premium Action, Premium Crime, Premium Joi e Premium Stories presenti rispettivamente alle posizioni LCN 316, 317, 318 e 319, e che fanno parte dell'offerta pay-tv di Mediaset premium, sono state sostituite da una infocard (vedi 31/05/2019) con le stesse posizioni LCN. Rimangono a disposizione solamente le copie presenti alle posizioni LCN 459, 460, 461 e 462, che fanno parte dell'offerta Sky sul DTT. Anche i canali interattivi Premium Play (LCN 301) e Premium Online (LCN 399) sosno stati sostituiti dalla medesima infocard. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
31/05/2019: - mux "3" (UHF 37): sostituita l'infocard presente sui canali senza LCN identificati "20 Mediaset HD" e "Rete 4 HD". |
|
![]() |
27/05/2019: - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale Sky Sport Serie A (LCN 483) è stato sostituito dal canale Sky Sport Mondiali, e l'identificativo è stato modificato da "Sky Sport Serie A" a "Sky Sport Mondiali", immutata la posizione LCN. Modificato l'identificativo anche alla infocard presente alla LCN 473, che passa da "Sky Sport Serie A HD" a "Sky Sport Mondiali HD". |
![]() ![]() |
24/05/2019: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): il canale Italia TV (LCN 170, 179 e 236) è stato sostituito dal canale Italia TV 3, immutati identificativi e posizioni LCN. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Galaxy TV (LCN 158) è stato sostituito dal canale Italia TV 1, immutato l'identificativo e la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
08/05/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): aggiunto il canale LA 242 con identificativo "LA242" e posizione LCN 242. Inoltre è stato eliminata la copia di Canale Italia 11 finora presente alla LCN 616. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
07/05/2019: - mux Mediaset 1 (UHF 52) e Mediaset 5 (UHF 56): eliminata l'infocard che invitava a trovare i canali dalla posizione LCN 455 in poi e che si posizionava con più copie alle LCN 311, 312, 313, 314, 371, 372, 373, 381, 382, 383, 384, 385, 386. |
![]() |
03/05/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminata la copia di Canale Italia finora identificata "Canale Italia" e priva di posizione LCN. Immutata la rimanente copia alla posizione LCN 615. |
![]() |
30/04/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): nuovo logo per il canale LDI TV (LCN 148); inoltre l'identificativo delle due copie di Canale Italia 11 (LCN 616 e 614) passa da "Canale Italia" a "Canale Italia 11", quello della seconda versione di Canale Italia 11 da "Canale Italia 7" a "Canale Italia 11". Canale Italia 2 (LCN 118 e 275) viene sostituito da Canale Italia 3, l'identificativo delle sue due copie passa da "Canale Italia 2" a "Canale Italia 3", mentre Canale Italia 4 (LCN 118 e 174) viene sostituito da Canale Italia 7, e l'identificativo delle sue due copie passa da "Canale Italia 4" a "Canale Italia 7". - mux Retecapri (UHF 57): l'identificativo del canale Salute & Natura passa da "Svizzera Italiana 82+" a "SALUTE E NATURA+" |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
29/04/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): aggiunto il canale LDI TV con identificativo "LDI TV" e posizione LCN 148. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
23/04/2019: - mux Mediaset 1 (UHF 52): le copie dei canali Sky Sport Serie A, Sky Sport 24 HD, nonchè i canali occasionali Sky Sport Serie A HD ed i due Sky Sport finora presenti rispettivamente alle posizioni LCN 383, 371, 373, 384 e 385, sono stati sostituiti da una infocard. Immutate le posizioni LCN, gli identificativi vengono modificati come segue: LCN 383: da "Sky Sport Serie A" a "Sky Sport Serie A - vai al 483"; LCN 371: da "Sky Sport 24 HD" a "Sky Sport 24 HD - vai al 471"; LCN 373: da "Sky Sport Serie A HD" a "Sky Sport Serie A HD - vai al 473"; LCN 384: da "Sky Sport" a "Sky Sport - vai al 484"; LCN 385: da "Sky Sport" a "Sky Sport - vai al 485". - mux Mediaset 5 (UHF 56): le copie dei canali Sky Uno, Sky Atlantic, FOX, National Geographic, Sky Sport Uno HD, Sky Sport 24, Sky Sport Uno nonchè il canale occasionale Sky Sport finora presenti rispettivamente alle posizioni LCN 311, 312, 313, 314, 372, 381, 382 e 386, sono stati sostituiti da una infocard. Immutate le posizioni LCN, gli identificativi vengono modificati come segue: LCN 311: da "Sky Uno" a "Sky Uno - vai al 455"; LCN 312: da "Sky Atlantic" a "Sky Atlantic - vai al 456"; LCN 313: da "FOX" a "FOX - vai al 457"; LCN 314: da "National Geographic" a "National Geographic - vai al 458"; LCN 372: da "Sky Sport Uno HD" a "Sky Sport Uno HD - vai al 472"; LCN 381: da "Sky Sport 24" a "Sky Sport 24 - vai al 481"; LCN 382: da "Sky Sport Uno" a "Sky Sport Uno - vai al 482"; LCN 386: da "Sky Sport" a "Sky Sport - vai al 486". |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
15/04/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminato il canale Show TV, che occupava finora la posizione LCN 276. |
![]() |
08/04/2019: - mux TIMB 1 (UHF 47): l'emittente radiofonica Radio Zeta (LCN 715) è stata sostituita da RTL102.5 radioDOC, l'identificativo passa da "RADIO ZETA" a "RTL1025radioDOC", immuatta la posizione LCN. |
![]() ![]() |
06/04/2019: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): l'identificativo del canale ETV Friuli (LCN 16) passa da "Tele Color" a "ETV Friuli", immutata la posizione LCN. |
![]() |
01/04/2019: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): aggiunto il canale TV Petelin. - mux TIMB 1 (UHF 47): nuovo logo per radio m2o (LCN 715). - mux TIMB 2 (UHF 55): modificato il logo del canale Marcopolo (LCN 222). - mux Retecapri (UHF 57): il canale SVI 82 (LCN 82) è stato sostituito dal canale Salute & Natura, immutati identificativo e posizione LCN. UHF 60: il mux Intesa FVG non risulta più ricevibile, per cui non sono più disponibili i canali Cafè TV 24 FVG e Telemare che liberano rispettivamente le posizioni LCN 213 e 18.
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
27/03/2019: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminata l'infocard di Radio Fontel, finora alla LCN 264. - mux Retecapri (UHF 57): eliminata la portante vuota finora alla LCN 260 con identificativo "RETECONOMY", il canale 249 TV (LCN 225 e 249) ora trasmette con codec MPEG-4, e viene aggiunto il canale TV UNO, con identificativo "TV UNO" e posizione LCN 270. |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
20/03/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): aggiunto il canale Deluxe con LCN 139 ed identificativo "DELUXE_1". |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
18/03/2019: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): il canale Video Regione 1 (LCN 16) viene sostituito dal canale ETV Friuli, che trasmette con codec MPEG-4, immutata la posizione LCN, l'identificativo passa da "Video Regione" a "Tele Color". |
![]() ![]() |
16/03/2019: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Paramount Channel (LCN 27) si chiama ora Paramount Network e modifica il logo on-screen, mentre l'identificativo passa da "Paramount Channel" a "Paramount Network", immutata la posizione LCN. - mux TIMB 3 (UHF 48): la fascia serale di VH1 (LCN 67) ora si identifica col doppio logo VH1 e Paramount Network Time. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
11/03/2019: - mux Retecapri (UHF 57): eliminata la schermata nera senza LCN finora identificata "Capri Store" |
09/03/2019: - mux Retecapri (UHF 57): il canale Capri Store (senza LCN) ora trasmette una schermata nera priva di logo, immutato l'identificativo "Capri Store". |
![]() |
06/03/2019: - mux Mediaset 4 (UHF 49): il canale dati finora identificato "Mediaset On Demand" (LCN 805), è ora identificato "Mediaset Play", immutata la posizione LCN. |
05/03/2019: - mux Retecapri (UHF 57): eliminata la copia di Retecapri (senza LCN ) finora identificata "RETECAPRI HD", assegnata la LCN 122 all'altra copia (identificata "RETECAPRI") e tolta la LCN 122 a Capri Store, ora privo di numerazione LCN. Inoltre il canale Reteconomy (LCN 260) risulta privo di flusso audio/video. |
![]() ![]() ![]() |
04/03/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): da oggi Canale 68 Veneto (senza LCN) ritrasmette la programmazione di Italianissima. - mux Retecapri (UHF 57): le due diverse copie del canale Retecapri sono ora prive di numerazione LCN, per cui cessa il conflitto di numerazione presente da alcuni giorni aille posizioni 66 e 566 col canale Mediaset Italia 2 presente nel mux "3" (UHF 37). |
![]() ![]() ![]() |
01/03/2019: - mux Nord1 (UHF 42): il canale Radio Sorrriso TV (LCN 74 e 688) ora trasmette con codec MPEG-4. - mux Telefriuli (UHF 46): i canali La8 (LCN 81) e La9 (LCN 76) cambiano identificativo rispettivamente da "LA8" e "LA9" a "La8" e "La9", con contestuale cambio di PID audio/video, immutate le posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() |
28/02/2019: - mux "3" (UHF 37): i canali Rete4 HD (LCN 504) e 20 Mediaset HD (LCN 520) sono stati sostituiti da una infocard di risintonizzazione; aggiunte inoltre due copie di Mediaset Italia 2, che con identificativo "Mediaset Italia Due" si posizionano alle LCN 66 e 566, entrambe in conflitto col canale Retecapri nelle sue due diverse copie presenti nel mux Retecapri (UHF 57). - mux Mediaset 3 (UHF 38): eliminati i canali Eurosport 1, Eurosport 2 ed Investigation Discovery che si posizionavano finora rispettivamente alle posizioni LCN 341, 342 e 320. Aggiunti i canali Rete4 HD e 20 Mediaset HD, rispettivamente con identificativi "Rete4 HD" e "20 Mediaset HD" e posizioni LCN 504 e 520. - mux TIMB 1 (UHF 47): aggiunta l'emittente radiofonica Radio Freccia con identificativo "FRECCIA" e posizione LCN 758. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
25/02/2019: - mux Retecapri (UHF 57): il canale Quinta TV (LCN 225) è stato sostituito con una copia di 249TV (già presente alla LCN 249), immutata la posizione LCN, mentre l'identificativo passa da "QUINTA TV" a "249TV". |
![]() ![]() |
06/02/2019: - mux Retecapri (UHF 57): il flusso audio/video del canale Reteconomy (LCN 260) è stato ripristinato. |
![]() |
01/02/2019: - mux Telefriuli (UHF 46): il canale Tele Amica (LCN 81) è stato sostituito dal canale La 8, immutati identificativo e posizione LCN. - mux DFree (UHF 50): l'emittente Canale 243 (LCN 243) è stata sostituita da TV 243, mentre TV 153 (LCN 153) non ritrasmette più la programmazione di Telemarket, immutati identificativi e posizioni LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale ibox65 (LCN 65) è stato sostituito da Canale 65, immutata la posizione LCN, mentre l'identificativo passa da "ibox65" a "CANALE 65". |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
31/01/2019: - mux TIMB 2 (UHF 55): la schermata nera identificata "SFERA TV" (LCN 248) è stata sostituita dalla regolare programmazione dell'omonima emittente, immutati identificativo e posizione LCN. - mux Retecapri (UHF 57): il flusso audio/video del canale Reteconomy (LCN 260) risulta corrotto e quindi il canale non visibile. |
![]() ![]() |
30/01/2019: - mux "3" (UHF 37): eliminata l'infocard senza LCN finora identificata "Italia1 HD"; aggiunta inoltre l'emittente radiofonica Radio Monte Carlo, con identificativo "Radio Monte Carlo" e posizione LCN 772. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
25/01/2019: - mux Telefriuli (UHF 46): i canali Tele Amica (LCN 81), Tele Moda (LCN 168) e La 9 (LCN 81) sono stati eliminati e reinseriti con nuovi SID e codec MPEG-2. - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunta una schermata nera con identificativo "SFERA TV" e posizione LCN 248. |
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
22/01/2019: - mux TV7 (UHF 41): eliminato il canale TV7 Topkar che finora era presente alla posizione LCN 112. - mux Telefriuli (UHF 46): il canale BH TV (LCN 113) trasmette ora con codec MPEG-4. Inoltre il canale Tele Moda lascia la posizione LCN 168 ed è ora privo di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
21/01/2019: - mux Retecapri (UHF 57): l'identificativo del canale Svizzera Italiana 82 (LCN 82) passa da "RETE 82 PLUS" a "Svizzera Italiana 82+". |
![]() |
12/01/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): eliminate entrambe le copie del canale Tele Moda, che occupavano finora le LCN 151 e 168, e anche entrambe le copie del canale La8, che occupavano finora le LCN 81 e 169. L'eliminazione dei due canali da questo mux risolve il conflitto di LCN che esisteva finora coi canali Tele Amica e Tele Moda presenti nel mux Telefriuli (UHF 46) rispettivamente alle posizioni LCN 81 e 168. |
![]() ![]() |
09/01/2019: - UHF 31: su questo canale UHF è acceso nelle ore serali il mux TVM, che comprende i seguenti canali: TVM (LCN 87), Canale 6 (LCN 88 e 588) e due schermate rosse (LCN 97 e 587). |
![]() ![]() |
07/01/2019: - mux 7 Gold (UHF 32): eliminata la copia di 7 Gold Padova finora identificata "7 GOLD + 1" che si posizionava alla LCN 185, e la copia di Canale 77 finora identificata "CANALE 77 +" che si posizionava alla LCN 285. - mux TIMB 1 (UHF 47): le due copie del canale RTL 102.5 (LCN 36 e 536) sono state rinominate rispettivamente da "RTL 102.5 TV" e "RTL 102.5 TV HD" a "RTL 102.5" e "RTL 102.5 HD", mentre l'emittente radiofonica Radio Zeta l'Italiana (LCN 737) è ora priva di PID video per il videoinfo, e l'identificativo passa da "ZETA ITALIANA" a "RADIO ZETA". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
04/01/2019: - mux Retecapri (UHF 57): ripristinato il segnale di questo mux, assente da due mesi. Tornano quindi ad essere disponibili i seguenti canali: Capri Store (LCN 122), 249 TV (LCN 249), Capri Casinò (LCN 149), Reteconomy (LCN 260), Retecapri (LCN 66 e 566), Capri Fashion (LCN 247) e l'emittente radiofonica Radio Capri (LCN 766 e 866). Nei due mesi di assenza sono intervenute alcune modifiche nella composizione del mux e nella situazione dei suoi canali, le quali vengono indicate di seguito in ordine cronologico: - 27/12/2018: la copia del canale 249 TV che si posizionava alla LCN 225 è ora un canale a sè stante che veicola il canale Quinta TV. L'identificativo passa da "ITALIA NETWORK 2" a "QUINTA TV", immutata la posizione LCN. - 28/12/2018: il canale Odeon 24 (LCN 177) trasmette ora con codec MPEG-4, mentre il canale 249 TV modifica il logo, eliminando la dicitura "Italia Network 2". - 31/12/2018: il canale TRS Rete 82 (LCN 82) ora trasmette con logo Svizzera Italiana SVI 82. - 01/01/2019: il canale TRS Rete 82 (LCN 82) è stato sostituito dal canale Svizzera Italiana SVI 82, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
02/01/2019: - mux Mediaset 3 (UHF 38): eliminata l'infocard di Studio Universal, che si posizionava finora alla LCN 334 con identificatvio "Studio Universal - Premium". |
![]() |
01/01/2019: - mux Mediaset 3 (UHF 38): il canale Studio Universal è stato sostituito da una infocard che annuncia la cessazione delle trasmissioni del canale. - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Fight Network (LCN 62) è stato sostituito da Donna TV, l'identificativo passa da "FIGHT NETWORK" a "DONNA SPORT TV", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
<<< NEWS 2020 | NEWS 2018 >>> |
![]() |