Il DTT nella città di Trieste |
31/12/2020: - mux TVM (UHF 31): eliminate la schermata rossa che si posizionava finora alla LCN 189 con identificativo "TVM -1, e la portante vuota (SID 8203) senza identificativo e senza LCN; quest'ultima però è stata riaggiunta con SID 20. La schermata rossa finora presente alla LCN 188 viene sostituita da una portante vuota, l'identificativo passa da "Canale 6 - 1" a "TVM HEVC TEST", immutata la posizione LCN. Infine l'identificativo di Canale 6 HD (LCN 588) passa da "Canale 6 HD" a "Canale6 HD". - mux Canale Italia 1 (UHF 43): eliminato il canale Italia TV 1 che si posizionava finora alla LCN 170 con identificativo "GALAXY TV 2". Il suo SID è stato associato ai PID audio/video del canale Italia TV 3 con identificativo "ITALIA TV 2", e questo quindi va ad affiancare la copia già esistente alla LCN 179. |
![]() ![]() ![]() |
29/12/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): alla copia del canale Quadrifoglio TV Canale 163 identificata "ILIKE.TV", presente alla LCN 230, sono stati assegnati i PID audio/video di Canale 162, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
28/12/2020: - mux TVM (UHF 31): eliminato il servizio (SID 20) privo di identificativo, LCN e flusso audio/video, ma riaggiunto con SID 8203. |
24/12/2020: - mux Mediaset 5 (UHF 56): il canale Sky Sport Uno HD (LCN 472) è stato sostituito da Sky Cinema Christmas, l'identificativo passa da "Sky Sport Uno HD" a "Cinema Christmas", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
18/12/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): modificati parametri significativi del mux come TID e NID, nonchè i PID audio/video dei vari servizi in esso contenuti. I canali trasmessi sono gli stessi di prima, ma senza i doppioni, ad eccezione dei due servizi radiofonici, e tutto senza alcuna numerazione LCN. |
![]() |
17/12/2020: - mux DFree (UHF 50): il canale TV 243 (LCN 243) ha rimosso il logo di Quadrifoglio TV, ripristinando il logo precedentemente usato. |
![]() ![]() |
14/12/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): l'identificativo della copia di Casa Italia 142 finora identificata "ITALIA 115" (LCN 115) diventa "ITALIA 142", immutata la posizione LCN. Aggiunta inoltre una copia per ciascuno dei canali di cui si riporta di seguito l'identificativo (in parentesi la posizione LCN): "ITALIA 141" (LCN 118) per Casa Italia 141, "ITALIA 143" (LCN 174), "ITALIA 148" (LCN 218), "ITALIA 150" (LCN 274), "ITALIA 154" (LCN 614) ed "ITALIA 155" (LCN 615). - mux Canale Italia 2 (UHF 51): tutti i canali del mux sono ora privi di numerazione LCN. La gran parte di questi sono comunque ora trasmessi dal mux Canale Italia 1 (UHF 43), ad eccezione dei seguenti: Canale Italia 11 Lazio, Serenissima, Canale Italia 3 Extra, Canale 11 Piemonte e Shopping Italia 164. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
13/12/2020: - mux TVM (UHF 31): la schermata rossa identificata "TVM HD" (LCN 587) è sostituita dal canale TVM HD. Aggiunto inoltre un ulteriore servizio a portante vuota (SID 20), privo di identificativo e numerazione LCN. |
![]() |
12/12/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale provvisorio di Sky TG24, senza LCN, è stato rimpiazzato da una infocard. - mux TIMB 3 (UHF 48): le tre copie del canale provvisorio di TV8, senza LCN, sono state rimpiazzate da una infocard. |
![]() ![]() |
11/12/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): eliminati i canali Italia TV1 (LCN 170), France 24 (LCN 241) e Italia 143 (LCN 143), ma riaggiunti con diverso SID, stessa posizione LCN ed identificativi "GALAXY TV 2", "FRANCE 24" ed "ITALIA 143". Aggiunti inoltre il canale Italia 155 con identificativo "ITALIA 155" e posizione LCN 155, e le emittenti radiofoniche Radio Canale Italia e Volami Nel Cuore, entrambe con due copie ciascuna con identificativo "RADIO CANALE ITALIA" e "VOLAMI NEL CUORE", alle posizioni LCN 724-780 e 725-781. Modificati inoltre gli identificativi dei canali ETV Friuli (LCN 16), TelePordenone (LCN 15), e Radio Padania Libera (LCN 740) rispettivamente da "ETV Friuli" ad "ETV FRIULI", da "Tele Pordenone" a "TELE PORDENONE" e da "RPL - La Tua Radio" a "RPL - LA TUA RADIO". - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia 155 (LCN 155) ora usa il codec video H.264. Eliminata la numerazione LCN alle emittenti radiofoniche Radio Canale Italia e Radio Volami Nel Cuore, che liberano le posizioni 724, 725, 780 e 781 da questo mux. Assegnata la LCN 160 al canal Italia 160, finora privo di numerazione. - mux ReteA 2 (UHF 54): alla copia di Canale 162 identificata "ILIKE.TV" presente alla LCN 230 sono stati assegnati i PID audio/video del canale Quadrifoglio TV Canale 163. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
10/12/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): aggiunti i canali Italia TV1 e France 24, rispettivamente con identificativi "Galaxy Tv 2" e "France 24" e posizioni LCN 170 e 241. France 24 risulta in conflitto di numerazione LCN col medesimo canale presente nel mux Canale Italia 2 (UHF 51). - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale France 24 (LCN 241) ora usa il codec video H.264. |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
09/12/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminato Canale Italia 6, che finora si posizionava alla LCN 218. - mux ReteA 2 (UHF 54): Quadrifoglio TV Canale 162 & 230 (LCN 162 e 230) ora trasmette con logo Canale 162, mentre Quadrifoglio TV Canale 232 (LCN 232) trasmette con logo Canale 232. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
04/12/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): eliminati, ma contemporaneamente riaggiunti con nuovi SID, i due canali Italia 148 (LCN 148) ed Italia 154 (LCN 154), sempre in conflitto con i medesimi canali presenti nel mux Canale Italia 2 (UHF 51). I canali Arte Italia 124 (LCN 124), Canale Italia Cantando Ballando 161 (LCN 161) ed Italia 134 (LCN 134) ora usano il codec video H.264, immutati identificativi e posizioni LCN. Aggiunto il canale Italia 143 con identificativo "ITALIA 143" e posizione LCN 143, nonché una terza copia di Casa Italia 53 con identificativo "ITALIA 53" e posizione LCN 164, entrambi i canali in conflitto rispettivamente coi canali "Italia 143" e "Shopping Italia 164" presenti nel mux Canale Italia 2 (UHF 51). - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminata una delle due copie di Canale Italia 6, ciò libera la posizione LCN 278, inoltre il canale Italia 143 (LCN 143) ora usa il codec video H.264, immutato identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
01/12/2020: - mux TV7 (UHF 41): aggiunti i due canali Soocial Chef TV FVG e Chef Channel FVG, rispettivamente identificati "SOCIAL CHEF TV FVG" e "CHEF CHANNEL FVG", alle posizioni 840 e 885 dell LCN. - mux TIMB 1 (UHF 47): i canali RTL 102.5 TV (LCN 36 e 536) e Radio Freccia TV (LCN 258 e 558) ora usano il codec video H.264, ed inoltre trasmettono con risoluzione HD; immutati identificativi e posizoni LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Radio Zeta (LCN 266) ora usa il codec video H.264 e trasmette con risoluzione HD, immutato identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
20/11/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): i due canali HSE24 Donna (LCN 137) e HSE24 Beauty (LCN 237) sono stati sostituiti rispettivamente da HSE24 +1 e HSE24 +2, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
14/11/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): i due canali Italia 141 (LCN 141) ed Italia 142 (LCN 115 e 142) ora trasmettono con logo Casa Italia 141 e Casa Italia 142, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
10/11/2020: - mux TVM (UHF 31): aggiunta una schermata rossa con identificativo "TVM HD" e posizione LCN 587. - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale provvisorio di Cielo (senza LCN) è stato sostituito da una infocard che invita a risintonizzare, immutato l'identificativo. |
![]() |
![]() |
06/11/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): aggiunti i canali Tele Moda e La 9, rispettivamente con identificativo "TELE MODA 168" e "LA 9", alle posizioni LCN 168 e 169. Tele Moda risulta in conflitto di numerazione col medesimo canale presente nel mux Telefriuli (UHF 46). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
01/11/2020: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Zelig (LCN 63) è stato sostituito da Canale 63, l'identificativo passa da "Zelig Sport" a "CANALE 63", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
31/10/2020: - mux TVM (UHF 31): eliminate le portanti vuote prive di numerazione LCN, e finora identificate "TEST2" e "TEST3" ed una priva di identificativo. Eliminata anche la versione di Canale 6 priva di LCN ed identificata "TEST", ma riaggiunta con diverso SID, risoluzione HD, identificativo "Canale 6 HD" e posizione LCN 588. Aggiunta inoltre una schermata rossa con identificativo "Canale 6 -1" e posizione LCN 188. |
![]() |
30/10/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): Canale 68 Veneto (che ritrasmette Italianissima) finora senza posizione LCN, si trova ora alla posizione LCN 79. Inoltre la copia di Cafè TV 24 senza LCN (l'altra ha LCN 95), ha ora LCN 213. |
![]() ![]() |
26/10/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): i due canali HSE24 +1 (LCN 137) e HSE24 +2 (LCN 237) sono stati sostituiti rispettivamente da HSE24 Donna e HSE24 Beauty, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
23/10/2020: - mux TV7 (UHF 41): il canale Il Tredici (LCN 605) viene sostituito da TV7 Azzurra ed il suo identificativo passa da "Il Tredici" a "TV7 AZZURRA", mentre TV7 Azzurra (LCN 13), che già ritrasmetteva Il Tredici in alcune fasce orarie, ora trasmette Il Tredici integralmente. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
20/10/2020: - mux Telefriuli (UHF 46): il canale La9 Nazionale (LCN 76) è sostituito dal canale La9 Nord, immutati identificativo e posizione LCN. - mux ReteA 2 (UHF 54): i due canali HSE24 Donna (LCN 137) e HSE24 Beauty (LCN 237) sono stati sostituiti rispettivamente da HSE24 +1 e HSE24 +2, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() |
19/10/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): eliminata l'infocard di risintonizzazione, senza LCN, finora identificata "Mediaset Extra - Provvisorio". - mux ReteA 2 (UHF 54): i due canali HSE24 +1 (LCN 137) e HSE24 +2 (LCN 237) sono stati sostituiti rispettivamente da HSE24 Donna e HSE24 Beauty, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
18/10/2020: - mux RTV Slovenija "C" (UHF 22 e 33): nuovo logo per il canale TV3 Slovenija identificato "TV3 MEDIAS", che ora si presenta come Antena TV3. - mux TVM (UHF 31): eliminata la schermata rossa finora identificata "Canale 6 -1" (LCN 188) e anche quella finora identificata "TVM HD" (LCN 587). Eliminata anche la versione di Canale 6 finora identificata "Canale 6 HD" che si posizionava alla LCN 588, e che ora, con altro SID, e priva di numerazione, viene identificata "TEST". Aggiunti inoltre tre servizi (privi di LCN) che non veicolano flussi audio/video, di cu uno privo di identificativo, e gli altri identificati rispettivamente "TEST2" e "TEST3". |
![]() ![]() ![]() |
13/10/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): i canali TelePordenone (LCN 15) ed ETV Friuli (LCN 16) adottano ora il codec video H.264; immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() |
11/10/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): i due canali HSE24 Donna (LCN 137) e HSE24 Beauty (LCN 237) sono stati sostituiti rispettivamente da HSE24 +1 e HSE24 +2, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
04/10/2020: - mux TIMB 1 (UHF 47): l'emittente radiofonica RTL 102.5 Viaradio (LCN 737) è sostituita da RTL 102.5 News, l'identificativo passa da "RTL 102.5 VIARADIO DIGITAL" a "RTL 102.5 NEWS", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
01/10/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): i canali cielo e Sky TG24 cambiano rispettivamente identificativo da "cielo" a "cielo provvisorio" e da "Sky TG24" a "Sky TG24 provvisorio", e sono privi di numerazione LCN, abbandonando le posizioni 26 e 50. - mux TIMB 3 (UHF 48): le tre copie del canale TV8 cambiano l'identificativo da "TV8" a "TV8 provvisorio" e non occupano più le posizioni LCN 8, 108 e 508; inoltre anche i due canali dati "TV8 News On Demand" e "TV8 On Demand" aggiungono la dicitura "provvisorio" nell'identificativo e non occupano più rispettivamente le posizioni LCN 908 ed 808. - mux DFree (UHF 50): eliminate le due copie dell'infocard di risintonizzazione, senza LCN, finora identificate "Mediaset Italia Due". - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminata l'infocard di risintonizzazione, senza LCN, identificata "Premium Cinema 2". Aggiunti i canali Cielo, Sky TG24 e TV8, rispettivamente con identificativi "Cielo", "Sky TG24" e "TV8" e posizioni LCN 26, 50 e 8. Prr TV8 presenti anche due copie con medesimo identificativo e posizione LCN 108 e 508. Aggiunti inoltre due canali dati identificati rispettivamente "TV8 On Demand" e "TV8 News On Demand" alle posizioni LCN 808 e 908. |
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
28/09/2020: - mux Telefriuli (UHF 46): il canale La9 (LCN 76) è sostituito dal canale La9 Nazionale, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
24/09/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43) e Canale Italia 2 (UHF 51): Canale Italia 148 YachtLife (LCN 148) ritorna ad essere Italia 148, immutati identificativi e posizione LCN. Inoltre il canale Italia 156 (LCN 156), presente nel solo mux 1, trasmette ora con logo Canale Italia 156 YachtLife, immutati identificativo e posizione LCN. Programmazione a tema yacht dalle 20 all'1. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
22/09/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43) e Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia 148 (LCN 148) trasmette ora con logo Canale Italia 148 YachtLife, immutati identificativi e posizione LCN; nelle ore serali dalle 20 all'1 viene trasmessa la programmazione a tema yacht. |
![]() ![]() |
21/09/2020: - mux Mediaset 1 (UHF 52) e Mediaset 5 (UHF 56): leggermente modificati i loghi delle emittenti sportive a marchio Sky Sport, presenti alle LCN 472, 473, 481, 482, 483, 484, 485 e 486. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
18/09/2020: - mux TVM (UHF 31): il canale Sl.og.A. (LCN 692) è stato sostituito da una schermata rossa, l'identificativo passa da "Sl.og.A." a "Canale 6 -1", e la posizione LCN passa alla 188; la schermata rossa finora identificata "Canale 6 - 1" viene sostituita dal canale Sl.og.A. con identificativo "Sl.og.A" e posizione LCN 692; infine la schermata rossa priva di LCN e finora identificata "Canale 6 - 2" assume la posizione LCN 587 ed il suo identificativo cambia in "TVM HD". - mux Mediaset 5 (UHF 56): il canale Sky Cinema per te (LCN 484) è stato sostituito da un canale per eventi di Sky Sport, l'identificativo passa da "Sky Cinema per te" a "Sky Sport", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
17/09/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): l'identificativo dell'emittente radiofonica Radio Padania Libera (LCN 740) passa da "RADIO PADANIA" a "RPL - La Tua Radio", in concomitanza col cambio del logo. |
![]() ![]() |
16/09/2020: - mux Mediaset 3 (UHF 38): aggiunte due copie di Mediaset Italia Due, entrambe identificate "Mediaset Italia Due", con posizioni LCN 66 e 566. - mux TV7 (UHF 41): Teleantenna (LCN 647) ora ritrasmette l'emittente TMW Radio al posto di RadioStudioPiù. - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale provvisorio senza LCN di Mediaset Extra è stato sostituito da una infocard di risintonizzazione, immutato l'identificativo. - mux DFree (UHF 50): le due copie del canale Mediaset Italia Due (finora LCN 66 e 566) sono state sostituite da una infocard di risintonizzazione senza LCN, immutati gli identificativi; aggiunto inoltre il canale Premium Cinema 2 con identificativo "Premium Cinema 2" e posizione LCN 464. - mux TIMB 1 (UHF 47): nuovo logo per Radio Capital (LCN 713). - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale Premium Cinema 2 (finora LCN 464) è stato sostituito da una infocard di risintonizzazione priva di numerazione LCN, immutato l'identificativo. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
11/09/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): nuovo logo per Cafè TV 24 (LCN 95). |
![]() ![]() |
09/09/2020: - mux TVM (UHF 31): la schermata rossa finora identificata "TVM HD" che si posizionava alla LCN 587, è stata sostituita dal canale SlogA con identificativo "Sl.og.A" e posizione LCN 692. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): l'identificativo delle tre copie di Canale Italia 11 Lazio (LCN 118, 174 e 274) passa da "Canale Italia 11 Lazio" a "Canale Italia 11", mentre quello di Canale Italia 11 Piemonte (LCN 614) da "Canale Italia 11 Piemonte" a "Canale Italia 11"; infine l'identificativo di Canale Italia 83 (LCN 615) passa da "CANALE ITALIA 83" a "Canale Italia 83". |
![]() ![]() ![]() |
04/09/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): eliminati i canali DonnaShopping, Galaxy TV 2 ed Italia TV che si posizionavano rispettivamente alle LCN 255, 236 e 179. - mux Canale Italia 1 (UHF 43) e Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia 53 (LCN 53 e 553) è stato sostituito da Casa Italia 53, immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
01/09/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): eliminata l'infocard, senza LCN, finora identificata "Zelig Sport - Provvisorio". |
28/08/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): Canale Italia 11 (LCN 274) cambia l'identificativo da "Canale Italia 11" a "Canale Italia 11 Lazio"; inoltre le due copie di Canale Italia 7 Extra (LCN 118 e 174) vengono sostituite dal medesimo Canale Italia 11, assumendone PID audio/video ed identificativi, che passano quindi da "Canale Italia 7 Extra" a "Canale Italia 11 Lazio", immutate posizioni LCN. Mentre lìulteriore versione di Canale Italia 11 (LCN 614) cambia l'identificativo da "Canale Italia 11" a "Canale Italia 11 Piemonte", immutata la posizione LCN. Cambio di identificativo anche per la copia di Canale Italia 83 alla posizione LCN 615, che passa da "Canale Italia 83" a "CANALE ITALIA 83". E per concludere, è stato aggiunto il canale Italia 160 con identificativo "Italia 160" e senza posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
26/08/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Donna Shopping Canale 255, finora alla posizione LCN 255, è privo di numerazione LCN. - mux DFree (UHF 50): aggiunto il canale Donna Shopping con identificativo "DONNASHOPPING" e posizione LCN 255. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
20/08/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Donna Shopping 2 (LCN 235) è sostituito dal canale Donna Shopping Canale 235, immutata la posizione LCN e l'identificativo ("RAINBOW"); inoltre il canale Donna Shopping 3 (LCN 255) è stato sostituito da Quadrifoglio TV Canale 163. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
13/08/2020: - mux Mediaset 5 (UHF 56): il canale ad evento di Sky Sport presente alla LCN 484 è stato sostituito dal canale Sky Cinema per te, l'identificativo passa da "Sky Sport" a "Sky Cinema per te", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
07/08/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): la posizione LCN del canale Galaxy TV 2 passa da 170 a 236. - mux TV7 (UHF 41): l'identificativo del canale TV7 Azzurra (LCN 13) passa da "TV7 AZZURRA" a "IL TREDICI -TV7 AZZURRA", immutata la posizione LCN. - mux Canale Italia 1 (UHF 43): eliminata la copia di Italia TV 3 finora presente alla LCN 236 con identificativo "ITALIA TV 1". |
![]() ![]() ![]() |
05/08/2020: - mux Canale Italia 1 (UHF 43): le due copie del canale Italia 141 presenti alle LCN 179 e 236, rispettivamente identificate "ITALIA TV 2" ed "ITALIA TV 1", riassumono PID propri per veicolare il canale Italia TV 3. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): la copia priva di LCN del canale Serenissima, identificata "Galaxy Tv 2" riassume PID propri per veicolare il canale Italia TV 1. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
02/08/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): la posizione LCN del canale Donna Shopping passa da 163 a 255, risolvendo così il conflitto di numerazione finora esistente col canale Donna Shopping 3 presente nel mux ReteA 2 (UHF 54). - mux Canale Italia 1 (UHF 43): le due copie del canale Italia TV 3 (LCN 179 e 236) rispettivamente identificate "ITALIA TV 2" ed "ITALIA TV 1" assumono ora i PID del canale Italia 141 (LCN 141), di cui diventano due copie, immutati identificativi e posizioni LCN. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia TV (LCN 170), identificato "Galaxy Tv 2" assume i PID del canale Serenissima (LCN 115), di cui diventa una copia priva di posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
30/07/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): aggiunto il canale Donna Shopping 3 con identificativo "DONNA SHOPPING" e posizione LCN 163, in conflitto col canale Donna Shopping presente nel mux 7 Gold (UHF 32). |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
28/07/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): il canale Italia TV 1 (LCN 170) viene sostituito dal canale Galaxy TV 2, immutati identificativo ("GALAXY TV 2") e posizione LCN. Ed il canale Italia TV 3 (LCN 179), viene sostituito dal canale Italia TV, immutati identificativo ("ITALIA TV") e posizione LCN. - mux DFree (UHF 50): TV 153 (LCN 153) trasmette ora con codec MPEG-4. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
21/07/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): eliminato il canale La10 Canale78 (privo di numerazione LCN). |
![]() |
20/07/2020: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Alma TV (LCN 65, 221, 222, 223 e 224) modifica il suo identificativo da "ALMA TV - ALICE & MARCOPOLO" ad "ALMA TV". |
![]() |
17/07/2020: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Radio Cusano Italia TV (LCN 264) diventa Cusano Italia TV, ed il suo identificativo passa da "RADIO CUSANO TV ITALIA" a "CUSANO ITALIA TV", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
16/07/2020: - mux Retecapri (UHF 57): eliminate le due versioni del canale TV Uno, che si posizionavano finora alle LCN 249 e 270. |
![]() |
15/07/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): aggiunti i due canali Italia TV 1 ed Italia TV 3, rispettivamente con identificativi "GALAXY TV" ed "ITALIA TV", e posizioni LCN 170 e 179, entrambe in conflitto coi medesimi canali presenti rispettivamente nei mux Canale Italia 2 (UHF 51) e Canale Italia 1 (UHF 43). Inoltre il canale La10-Canale78 non si posiziona più alla LCN 78 e risulta privo di numerazione LCN. |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
14/07/2020: - mux Mediaset 3 (UHF 38): eliminate le tre copie dell'infocard senza LCN finora trasmessa con identificativi "RADIO 105", "R101 TV" e "VIRGIN RADIO". - mux DFree (UHF 50): eliminate le due copie dell'infocard senza LCN finora trasmessa con identificativi "Premium Energy" e "Premium Comedy". - mux ReteA 2 (UHF 54): modificato il logo di Quadrifoglio TV Canale 162 (LCN 162 e 230). |
![]() ![]() |
09/07/2020: - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminata l'infocard Sky per National Geographic che si posizionava finora alla LCN 458. |
![]() |
01/07/2020: - mux Mediaset 3 (UHF 38): aggiunto il canale Mediaset Extra con identificativo "Mediaset Extra" e posizione LCN 55; inoltre i canali Radio 105 TV, R101 TV e Virgin Radio TV sono stati sostituiti da un unico canale privo di numerazione LCN che trasmette una infocard di risintonizzazione, immutati gli identificativi. - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Mediaset Extra, finora alla LCN 55, è privo di numerazione LCN ed il suo identificativo passa da "Mediaset Extra" a "Mediaset Extra - Provvisorio"; inoltre il canale Zelig (senza LCN) è stato sostituito da una infocard ed il suo identificativo modificato da "Zelig Sport - PROVVISORIO" a "Zelig Sport - Provvisorio". - mux DFree (UHF 50): aggiunti i canali Radio 105 TV, R101 TV e Virgin Radio TV, rispettivamente con identificativi "RADIO 105", "R101 TV" e "VIRGIN RADIO", e posizioni LCN 157, 167 e 257; inoltre il canale Premium Cinema (LCN 463) diventa Premium Cinema 1 ed il suo identificativo passa da "Premium Cinema" a "Premium Cinema 1", immutata la posizione LCN. Infine, i due canali Premium Energy e Premium Comedy, finora rispettivamente alle LCN 464 e 466, sono stati sostituiti da una infocard priva di numerazione LCN, immutati gli identificativi. - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminato il canale "Sky Cinema per te 1", che si posizionava finora alla LCN 471; aggiunto il canale Premium Cinema 2 con identificativo "Premium Cinema 2" e posizione LCN 464; il canale National Geographic (LCN 458) è stato sostituito da una infocard, immutati l'identificativo e la posizione LCN; il canale Premium Emotion (LCN 465) è stato sostituito dal canale Premium Cinema 3, con identificativo "Premium Cinema 3", immutata la posizione LCN. - mux Retecapri (UHF 57): il canale 249 SPort (LCN 249) è stato sostituito da una seconda versione di TV Uno (LCN 270). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
27/06/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): nuovo logo per Radio Italia TV HD (LCN 570). - mux TIMB 3 (UHF 48): nuovo logo per Radio Italia TV (LCN 70) e l'emittente radiofonica Radio Italia (LCN 707 e 770). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
25/06/2020: - mux TV7 (UHF 41): eliminati i canali dati finora identificati "SOCIAL CHEF TV FVG" (LCN 840) e CHEF CHANNEL FVG (LCN 885). |
23/06/2020: - mux TV7 (UHF 41): i canali Social Chef TV FVG (LCN 840) e Chef Channel FVG (LCN 885) sono ora dei canali dati privi di flusso audio/video. |
![]() ![]() |
22/06/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Zelig TV (senza LCN) cambia identificativo da "Zelig Sport" a "Zelig Sport - PROVVISORIO". Disponibile nella sua copia con LCN 63 nel mux TIMB 2 (UHF 55). |
![]() |
18/06/2020: - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale Sky Cinema Per Te 2 (LCN 473) viene sostituito dal canale Sky Sport Serie A HD, l'identificativo passa da "Sky Cinema per te 2" a "Sky Sport Seria A HD", immutata la posizione LCN. - mux Mediaset 1 (UHF 52): Canale 230 (LCN 230) è stato eliminato ed il suo SID ha assunto gli stessi PID audio/video di Canale 162, diventandone quindi una copia. - mux Mediaset 5 (UHF 56): le infocard identificate "Canale di Servizio" (LCN 484, 485, 486) vengono sostituite dai canali ad evento di Sky Sport e l'identificativo passa a "Sky Sport", immutate le posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
09/06/2020: - mux TVM (UHF 31): aggiunte tre schermate rosse identificate "Canale 6 - 1", "TVM -1" e "Canale 6 - 2", rispettivamente alle posizioni LCN 188, 189 e senza. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
28/05/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): eliminata la copia di Italia Channel che si posizionava al numero 166 con identificativo "Mediatext.it", immutate le altre due copie alle posizioni LCN 123 e 251. - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunti i canali Mediatext.it con identificativo "Mediatext.it" e posizione LCN 166, e RDS Social TV con identificativo "RDS Social TV" e posizione LCN 265. - mux Retecapri (UHF 57): ripristinata l'infocard dei servizi interattivi precedentemente usata. |
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
26/05/2020: - mux Mediaset 1 (UHF 52): i due canali Sky Cinema #iorestoacasa (LCN 471 e 473), sono stati sostituiti da due canali Sky Cinema Per Te, immutate le posizioni LCN, mentre gli identificativi passano rispettivamente da "IoRestoACasa 1" e "IoRestoACasa 2" a "Sky Cinema per te 1" e "Sky Cinema per te 2". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
22/05/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Zelig TV, finora alla LCN 63, è ora privo di numerazione LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunto il canale Zelig TV con identificativo "Zelig Sport" e posizione LCN 63. - mux Retecapri (UHF 57): l'infocard per i servizi interattivi TRY è stata modificata, immutato l'identificativo, sempre priva di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
18/05/2020: - mux Retecapri (UHF 57): aggiunta una infocard per i servizi interattivi TRY, con identificativo "TRY HBBTV" e nessuna posizione LCN. |
![]() |
15/05/2020: - mux TIMB 2 (UHF 55): BOM Channel (LCN 68) ora trasmette con codec MPEG-2, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() |
12/05/2020: - mux TVM (UHF 31): il canale Media 24 (LCN 97) ora trasmette con audio e risoluzione piena, e l'identificativo passa da "???" a "Media24", immutata la LCN. |
![]() |
10/05/2020: - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale Romit TV (LCN 244) è ora un canale dati privo di flusso audio/video, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() |
06/05/2020: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): Italia 134 (LCN 134) trasmette ora con codec MPEG-2. - mux Retecapri (UHF 57): ripristinati i canali 249 Sport (LCN 249) e TV Uno (LCN 270), immutati identificativi e posizioni LCN. |
![]() ![]() ![]() |
01/05/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): per parte della giornata l'identificativo del canale HGTV Home&Garden (LCN 56) è stato "HGTV - Home&Garden". - mux TIMB 2 (UHF 55): Canale 65 (LCN 65) è stato sostituito da Alma TV che ritrasmette una programmazione mista dei canali Alice e Marcopolo, l'identificativo passa da "CANALE 65" a "ALMA TV - ALICE & MARCOPOLO", immutata la posizione LCN. Sono state inoltre aggiunte 4 copie del medesimo canale, con identificativi "ALICE", "MARCOPOLO", "CASEDESIGNSTILI" e "PopEconomy" rispettivamente alle posizioni LCN 221, 222, 223 e 224, tutte in conflitto con le portanti vuote presenti nel mux Retecapri (UHF 57) che ospitavano le due copie dei due canali Alice e Marcopolo. - mux Retecapri (UHF 57): i canali 249 Sport (LCN 249) e TV UNO (LCN 270) sono privi di flusso audio/video. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
28/04/2020: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): ripristinate le due copie di Italia TV 3 (LCN 179 e 236, rispettivamente identificate "ITALIA TV 2" ed "ITALIA TV 1") che erano diventate un canale dati vuoto, immutati identificativi e posizioni LCN. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): ripristinato il canale Italia TV 1 (LCN 170) identificato "Galaxy Tv 2" che era diventato un canale dati vuoto, immutato identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
27/04/2020: - mux TVM (UHF 31): il canale identificato "???" (LCN 97) non trasmette più una schermata rossa, bensì il canale Media24 a bassa risoluzione e con l'audio muto. Il canale è presente a risoluzione piena, e con l'audio, nel mux TV7 (UHF 41) con posizione LCN 606. - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): aggiunti i canali Italia 154 ed Italia 148, rispettivamente identificati "ITALIA 154" ed "ITALIA 148" e posizionati alle LCN 154 e 148, in conflitto con i medesimi canali presenti nel mux Canale Italia 2 (UHF 51). Inoltre i canali Arte Italia 125 (LCN 125) e Italia 134 (LCN 134) trasmettono ora con codec MPEG-4. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): i canali Italia 154 (LCN 154) e Italia 148 (LCN 148) trasmettono ora con codec MPEG-4. - mux Retecapri (UHF 57): i canali Alice (LCN 221, 223) e Marcopolo (LCN 222, 224) sono ora delle semplici portanti vuote, immutati identificativi e posizioni LCN. Una programmazione mista dei due canali è visibile dalle 21 alle 10 su Canale 65 (LCN 65) presente nel mux TIMB 2 (UHF 55). |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
20/04/2020: - mux TV7 (UHF 41): Canale 18 trasmette ora con codec MPEG-4. - mux ReteA 2 (UHF 54): Canale 61 (LCN 61) non trasmette più una schermata nera, ma le sue regolari trasmissioni. Eliminata inoltre la copia di Canale 232 che si posizionava alla LCN 259, restando immutata l'altra, alla posizione LCN 232. |
![]() ![]() ![]() |
17/04/2020: - mux Canale Italia 1 FVG (UHF 43): le due copie di Italia TV 3 (LCN 179 e 236, rispettivamente identificate "ITALIA TV 2" ed "ITALIA TV 1") sono ora un semplice canale dati privo di PID audio/Video, immutati identificativi e posizioni LCN. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia TV 1 (LCN 170) identificato "Galaxy Tv 2" è ora un semplice canale dati privo di PID audio/video, immutato identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
15/04/2020: - mux Retecapri (UHF 57): ripristinato il canale TV Uno (LCN 270) al posto di 249 Sport che l'aveva sostituito da alcuni giorni, immutato l'identificativo. |
![]() ![]() |
11/04/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): Canale 61 (LCN 61) è stato sostituito da una schermata nera senza logo. |
![]() |
10/04/2020: - mux TV7 (UHF 41): Canale 18 (LCN 18) modifica il suo identificativo da "RADIOBIANCONERA TV FVG" a "Canale 18", immutata la posizione LCN. |
![]() |
09/04/2020: - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunto il canale Romit TV con identificativo "BABEL-ROMIT TV" e posizione LCN 244. - mux Retecapri (UHF 57): il canale TV Uno (LCN 270) è stato sostituito dal canale 249 Sport, già visibile nello stesso mux con propri PID audio/video alla LCN 249. Immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
06/04/2020: - UHF 31: il mux TVM ora trasmette durante tutta la giornata e non solo nelle ore serali. - mux TIMB 2 (UHF 55): da oggi nella fascia oraria dalle 21 alle 10, Canale 65 (LCN 65) trasmette un mix di programmi dei canali Alice e Marcopolo (visibili nella loro versione integrale nel mux Retecapri (UHF 57) rispettivamente alle posizioni LCN 221-223, e 222-224). Dalle ore 10 alle ore 15 Canale 65 ritrasmette anche la programmmazione del canale Juwelo TV (visibile nel mux ReteA 2 (UHF 54) alla LCN 133). |
![]() ![]() |
04/04/2020: - mux Mediaset 1 (UHF 52): il canale occasionale di Sky Sport (LCN 473) è stato sostituito dal canale Sky Cinema #IoRestoACasa 2, l'identificativo passa da "Sky Sport Serie A HD" a "IoRestoACasa 2", immutata la posizone LCN. Mentre il canale Sky Sport 24 HD (LCN 471) è stato sostituito dal canale Sky Cinema #IoRestoACasa 1, l'identificativo passa da "Sky Sport 24 HD" a "IoRestoACasa 1". - mux Mediaset 5 (UHF 56): le tre infocard a servizio dei canali occasionali di Sky Sport (LCN 484, 485 e 486) hanno cambiato identificativo passando da "Sky Sport" a "Canale di Servizio". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
01/04/2020: - mux DFree (UHF 50): eliminato il canale Radio Zeta, che su questo mux era senza LCN da alcuni giorni, poiché il canale ora è disponibile alla LCN 266 tramite il mux TIMB 2 (UHF 55). |
![]() |
31/03/2020: - mux TV7 (UHF 41): il canale Radio Bianconera TV (LCN 18) è stato sostituito da Canale 18, immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
30/03/2020: - mux DFree (UHF 50): Radio Zeta (finora alla LCN 266) trasmette senza numerazione LCN. - mux TIMB 2 (UHF 55): aggiunto il canale Radio Zeta, con identificativo "RADIO ZETA" e posizione LCN 266. |
![]() |
20/03/2020: - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Life 120 Channel (LCN 61) è stato sostituito da Canale 61, l'identificativo passa da "LIFE 120 CHANNEL" a "CANALE 61", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() |
18/03/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): l'identificativo di Radio Italia Trend (LCN 717) passa da "RadioItaliaRap" a "RadioItaliaTrend", immutata la posizione LCN. |
![]() |
11/03/2020: - mux TVM (UHF 31 - ore serali): l'identificativo della schermata rossa presente alla LCN 97 viene modificato da "RDE TV" a "???". - mux ReteA 2 (UHF 54): il canale Rainbow (LCN 235) è stato sostituito dal canale Donna Shopping 2, immutati identificativo ("RAINBOW") e posizione LCN. |
![]() ![]() |
09/03/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): Italia 143 (LCN 143) trasmette di nuovo con codec MPEG-2. |
![]() |
04/03/2020: - mux Mediaset 2 (UHF 36): nuovo logo per QVC Italia (LCN 32), immutati identificativo e posizione LCN. |
![]() ![]() |
02/03/2020: - mux Mediaset 3 (UHF 38): i canali R101 TV (LCN 167) e Radio 105 TV (LCN 157) trasmettono ora con codec MPEG-4. Aggiunto inoltre il canale Virgin Radio TV con identificativo "VIRGIN RADIO" e posizione LCN 257. - mux TV7 (UHF 41): il canale Teleantenna (LCN 647) ritrasmette la programmazione di Italianissima dalle ore 6 alle ore 18. |
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
28/02/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminato Canale Italia, che finora si posizionava alla LCN 615, ed aggiunta una copia di Canale Italia 83 con identificativo "Canale Italia 83" e posizione LCN 615, che va ad aggiungersi a quella già presente alla LCN 83. |
![]() ![]() |
25/02/2020: - mux TIMB 3 (UHF 48): il canale Supertennis trasmette ora con codec MPEG-4 e risoluzione HD. |
![]() |
24/02/2020: - mux TIMB 1 (UHF 47): l'emittente radiofonica RTL 102.5 Radio Doc (LCN 737) è stata sostituita da RTL 102.5 VIARADIO; immutata la posizione LCN, l'identificativo passa da "RTL1025radioDOC" a "RTL 102.5 VIARADIO DIGITAL". - mux Canale Italia 2 (UHF 51): eliminati i canali dati finora identificati "Nitegate", "Sextosenso" e "Satisfaction". |
![]() ![]() |
19/02/2020: - mux DFree (UHF 50): nuovo logo per Radio Zeta (LCN 266). |
![]() ![]() |
11/02/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): i canali Sextosenso (LCN 402) e Satisfaction (LCN 403) non assumono più la loro configurazione notturna, e risultano quindi dei canali dati per tutte le ore della giornata. - mux TIMB 2 (UHF 55): il canale ibox.it (LCN 68), che finora ha ritrasmesso BOM Channel, è stato sostituito dal medesimo e l'identificativo passa da "ibox.it" a "BOM Channel", immutata la posizione LCN. Inoltre il codec video usato è MPEG-4. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
08/02/2020: - mux TV7 (UHF 41): aggiunto il canale Radio Bianconera TV con identificativo "RADIOBIANCONERA TV FVG" e posizione LCN 18. Inoltre è stato eliminato il canale Odeon 24, che si posizionava alla LCN 177. La sua eliminazione risolve il conflitto di LCN con lo stesso canale, presente nel mux Retecapri (UHF 57). |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
02/02/2020: - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale provvisorio Motor Trend 56->59 (LCN 56) è stato sostituito da HGTV Home&Garden, l'identificativo passa da "Motor Trend 56->59" a "HGTV - Home&Garden", immutata la posizione LCN. Motor Trend rimane quindi visibile alla posizione LCN 59. |
![]() ![]() |
29/01/2020: - mux TVM (UHF 31, solo nelle ore serali): la copia di Canale 6 trasmessa con codec MPEG-4 senza numerazione LCN ed identificativo, è ora identificata "Canale 6 HD" e si posiziona alla LCN 588. Riassegnata la numerazione precedente assunta anche agli altri canali del mux, e cioè TVM, Canale 6, la schermata rossa identificata "RDE TV" e la schermata rossa identificata "TVM HD", che si riposizionano rispettivamente alle LCN 87, 88, 97 e 587. |
![]() ![]() |
27/01/2020: - mux TV7 (UHF 41): ripristinato il canale TV7 Market con identificativo "TV7 MARKET", posizione LCN 212 e parametri identici all'ultima configurazione in cui il canale era presente. |
![]() |
25/01/2020: - mux TVM (UHF 31, solo nelle ore serali): la schermata rossa finora identificata "TELEANTENNA EXTRA" con LCN 97, è ora identificata "RDE TV" ed è priva di numerazione LCN; la copia di Canale 6 trasmessa con codec MPEG-4 (LCN 588) è ora priva di identificativo e di numerazione LCN. Risultano inoltre privi di numerazione anche gli altri canali del mux, e cioè TVM, Canale 6 e la schermata rossa identificata "TVM HD", che liberano rispettivamente le posizioni LCN 87, 88 e 587. |
![]() ![]() |
24/01/2020: - mux TV7 (UHF 41): eliminato il canale TV7 Market che si posizionava finora alla LCN 212. - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il canale Italia 143 (LCN 143) trasmette ora con codec MPEG-4. - mux Mediaset 1 (UHF 52): eliminate le 3 copie dell'infocard di risintonizzazione, che erano prive di numerazione LCN. - mux Mediaset 5 (UHF 56): eliminate le 4 copie dell'infocard di risintonizzazione, che erano prive di numerazione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
20/01/2020: - mux Mediaset 2 (UHF 36): il promo di Cine34 (LCN 34 e 534) è stato sostituito dalle regolari trasmissioni del canale. - mux TV7 (UHF 41): aggiunto il canale TV7 Market con identificativo "TV7 MARKET" e posizione LCN 212. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
18/01/2020: - mux Mediaset 2 (UHF 36): il canale Mediaset Extra (LCN 34 e 534) è stato sostituito dal promo per il nuovo canale Cine34, che partirà il prossimo 20 gennaio. Immutate le posizioni LCN, l'identificativo passa da "Mediaset Extra" a "Cine34". - mux ReteA 1 (UHF 44): il canale Mediaset Extra 2 (LCN 55) è stato sostituito da Mediaset Extra, l'identificativo passa da "Mediaset Extra 2" a "Mediaset Extra", immutata la posizione LCN. |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
17/01/2020: - mux 1 Rai (UHF 24 e VHF 9): aggiunto un canale test con codec video HEVC (H.265), identificativo "Test HEVC main10" e posizione LCN 100. Trasmette la stessa identica immagine visibile sul canale test già presente nel mux Mediaset 4 (UHF 49) alla posizione LCN 200. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
15/01/2020: - mux Mediaset 4 (UHF 49): aggiunto un canale test con codec video HEVC (H.265), identificativo "Test HEVC Main10" e posizione LCN 200. Questo canale serve a testare la propria apparecchiatura ricevente (TV o ricevitore esterno) per verificare se sia pronta o meno alla ricezione di segnali video trasmessi con codec HEVC nella variante a 10bit "Main10". In caso di esito positivo, la propria apparecchiatura sarà adatta alla ricezione di multiplex trasmessi con lo standard trasmissivo DVB-T2, che verrà adottato in futuro. Quella eventualmente non adatta non è sicuramente in grado di interpretare i segnali video trasmessi con codec HEVC Main10. Questo però non vale automaticamente per i segnali ricevuti tramite chiavette USB, poiché il software installato sul PC potrebbe tranquillamente essere in grado di interpretare il codec HEVC, visualizzando quindi il canale, ma la chiavetta potrebbe comunque non essere predisposta alla ricezione di segnali DVB-T2. Al momento nessun multiplex è trasmesso con lo standard DVB-T2. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
14/01/2020: - mux 7 Gold (UHF 32): Cafè TV 24 (LCN 95) trasmette ora con codec MPEG-4. - mux TIMB 2 (UHF 55): ibox.it (BOM Channel) (LCN 68) trasmette ora con codec MPEG-2 e loghi leggermente modificati. |
![]() ![]() ![]() |
13/01/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): Canale Italia (LCN 615) trasmette ora con codec MPEG-2. |
![]() |
10/01/2020: - mux Canale Italia 2 (UHF 51): il promo di Nitegate (LCN 401) è ora un canale dati vuoto. - mux Mediaset 1 (UHF 52): i canali Premium Action, due Sky Sport e Sky Sport Serie A sono stati sostituiti da una infocard di risintonizzazione. I canali sono ora disponibili nel mux Mediaset 5 (UHF 56). - mux Mediaset 5 (UHF 56): i canali FOX, National Geographic e Sky Atlantic sono stati sostituiti da una infocard di risintonizzazione. I canali sono ora disponibili nel mux Mediaset 1 (UHF 52). - mux Retecapri (UHF 57): eliminata l'infocard di TRY HBB TV (che era priva di LCN); l'infocard di AlmaMedia che era presente con 4 diversi SID (LCN da 221 a 224) è stata sostituita da due canali distinti: Alice e Marcopolo, rispettivamente con identificativi "ALICE" e "MARCOPOLO" e posizioni LCN 221 e 223 per Alice e 222 e 224 per Marcopolo. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
08/01/2020: - mux Retecapri (UHF 57): aggiunte 4 copie di un canale che trasmette una infocard per Almamedia, società produttrice dei canali Alice e Marcopolo, appena rimossi dal mux TIMB 2 (UHF 55). Due copie con identificativo "ALICE" ed LCN 221 e 223, e due copie con identificativo "MARCOPOLO" ed LCN 222 e 224. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
07/01/2020: - mux 3 Rai (UHF 30): l'identificativo dell'emittente radiofonica Rai Radio3 Classica (senza LCN) passa da "Rai Radio 3 Classica" a "Rai Radio3 Classica". - mux TIMB 2 (UHF 55): eliminati i canali Alice, Marcopolo, Case Design Stili e PopEconomy che sifinora si posizionavano rispettivamente alle LCN 221, 222, 223 e 224. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
03/01/2020: - mux TV7 (UHF 41): la schermata nera identificata "TELEANTENNA.IT" (LCN 647) è stata sostituita dalle regolari trasmissioni di Teleantenna, che dalle 2 alle 19 ritrasmette la programmazione di RadioStudioPiù. |
![]() |
02/01/2020: - mux 3 Rai (UHF 30): l'emittente radiofonica Rai Radio Classica (senza LCN) diventa Rai Radio3 Classica, e l'identificativo passa da "Rai Radio Classica" a "Rai Radio 3 Classica". |
![]() ![]() |
<<< NEWS 2021 | NEWS 2019 >>> |
![]() |